Pistoia-Abetone, boom di iscritti per la 50km
Pistoia-Abetone, il saluto delle istituzioni
Gli attestati di stima nelle dichiarazioni degli amministratori locali,
anche quest’anno uniti nel sostegno alla Pistoia-Abetone.
Lunedì 24 a Palazzo di Giano la conferenza stampa di presentazione
Pistoia, 20.06.2013 - Come da tradizione, la Pistoia-Abetone fa il pieno di consensi e non solo tra gli appassionati. Tra le tante attestazioni di stima, in questi giorni gli organizzatori hanno ricevuto il saluto di alcuni degli amministratori locali che con il loro appoggio contribuiscono fattivamente alla manifestazione.
“Con la Pistoia-Abetone festeggiamo lo sport nel suo significato più immediato e autentico - ha dichiarato la presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni - quello fatto di altruismo, di passione, di professionalità e di sana ambizione. Ma la Pistoia-Abetone non è solo questo, negli anni la gara si è fatta portatrice di una serie di messaggi che travalicano lo sport e che rappresenta qualcosa di più oltre alla fatica fisica, allo spirito agonistico, alla sfida sportiva, che pure magnificamente incarna: la valorizzazione del territorio, dalle bellezze artistiche del capoluogo agli scorci unici della nostra montagna pistoiese; la voglia di promuovere esempi di solidarietà umana e sociale attraverso l’esperienza emozionante del “Quarto Traguardo”; la ricerca di una sempre maggiore qualità nell’organizzazione logistica, testimonianza del lavoro, quotidiano e instancabile, che alimenta la manifestazione”.
L’aspetto romantico delle origini della corsa viene ricordato dal sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli: “Sono passati quasi 45 anni da quando, quel 20 di ottobre del 1968, Artidoro Berti, partì di corsa da Pistoia verso Abetone per ‘far vedere a tutti la fatica del maratoneta’. Vi impiegò poco più di cinque ore: questa impresa è stata la madre della Pistoia-Abetone, nata da una sincera passione per la corsa e da quella genuina avventatezza che, insieme ad una intima misurazione delle proprie forze, anima in fondo ogni maratoneta. A tutti gli atleti, agli organizzatori della “Silvano Fedi” e ai sostenitori che anche quest’anno, numerosi, prenderanno parte alla Pistoia-Abetone, voglio rivolgere l’augurio di vivere questa 38 a edizione con lo stesso spirito, schietto e generoso, che animò chi per primo percorse a piedi quella strada”.
“Per il nostro territorio la Pistoia–Abetone è un importante punto di riferimento sportivo ma anche sociale - ricorda l’assessore allo sport del Comune di San Marcello Luca Buonomini - con l’ormai tradizionale appuntamento del Quarto Traguardo. Questa gara tutti gli anni riesce a coinvolgere nuovi appassionati, un grazie agli organizzatori che con la loro passione riescono a superare ogni ostacolo specialmente economico. Un saluto ai partecipanti ed ai loro accompagnatori, in particolare ai non pistoiesi, che in questa occasione avranno modo di conoscere le bellezze del nostro territorio e l’abbraccio della nostra gente”.
CONFERENZA STAMPA. La presentazione della manifestazione è stata affidata al Comune di Pistoia, che ha indetto la conferenza stampa per lunedì 24 giugno alle 12 presso la sala del Consiglio Comunale a Palazzo di Giano.
Per maggiori informazioni: