Settore di Attività Nazionale

Subacquea

Premio Duilio Marcante per la sicurezza in acqua

PROGRAMMA PREMIO DUILIO MARCANTE 2011

EVENTO STRAORDINARIO:
Per la prima volta in Italia
Sabato 26 febbraio 2011 ore 10.00 Galata MUMA Museo del mare di Genova

Lezione in videoconferenza, con l’Istituto Nautico di Gaeta, Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, Istituto Nautico di Salerno, Liceo scientifico di Salerno, Niky da Goletta Walkirye, Istituto Nautico San Giorgio di Genova, Istituto Nautico di Siracusa e Istituto Nautico di Palermo, Istituto Nautico di Massa e Scuola di subacquea professionale Hydrolab La Spezia.
La videoconferenza sarà una lezione di circa due ore con argomento le sale del museo riguardanti i grandi transatlantici e il periodo delle migrazioni. Terranno la lezione alcuni professori dell’Istituto Nautico di Genova e gli esperti del museo. Per i ragazzi delle varie classi collegate sarà possibile fare tutte le domande che vorranno.
L’evento avrà grande risalto mediatico.


Sabato 19 febbraio 2011 ore 17.00
auditorium Galata MUMA Museo del mare (Genova):


Relatore: Capitano di Vascello Fabio Faralli.
Evoluzione delle procedure decompressive da Haldane a oggi.


Relatore: Prof. Marco Brauzzi
La evoluzione dei protocolli terapeutici della patologia da decompressione
Moderatori: comitato medico Lega Sub: Carlo Formai, Giuseppe De Iaco

Sabato 26 febbraio 2011 ore 17.00 auditorium Galata MUMA Museo del mare (Genova):

Con la presenza di: Achille Ferrero Presidente Internazionale CMAS
Enrico Maestrelli Presidente Lega Italiana per le Attività Subacquee
Massimo Giannotta Presidente Premio Duilio Marcante
Paolo Ferraro figlio del Prof. Luigi Ferraro
Giulio Melegari Responsabile Subacqueo SAIPEM
Dino Passeri Drafin Sub
Polizia di Stato gruppo sommozzatori
Carabinieri gruppo subacqueo
Vigili del Fuoco gruppo sommozzatori
Guardia di Finanza gruppo subacqueo
Associazione Marinai d’Italia
In video conferenza: Scuola Nautica delle Guardia di Finanza di Gaeta

Relatori: Paolo Frascisco Goletta Walkirye papà di Niky
Niky e Paola Frascisco in video coferenza dalla nave Walkirye

L'utilizzo della videoconferenza nell'istruzione, implementazione di nuove tecnologie nell'insegnamento e multiconferenze tra scuole.

Prof. Gianmarco Veruggio Responsabile Sez. di Genova del CNR-IEIIT.
Specializzato in sistemi robotici intelligenti per ambiente estremo. Ha fondato la Scuola di Robotica

L’esplorazione dove l’uomo non può arrivare, telerobotica in ambiente estremo.

Prof. Riccardo Cattaneo Vietti Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Dipartimento per lo Studio del Territorio e sue Risorse
(DIPTERIS) Università di Genova
Antartide: un mondo alla portata di tutti attraverso la tecnologia e la ricerca biologica.

Nel corso della manifestazione avrà luogo la consegna del PREMIO DULIO MARCANTE 2011 e del PREMIO SPECIALE LUIGI FERRARO 2011.

Saranno inoltre conferiti tre DIPLOMI D’ONORE a persone che si sono distinte nella loro vita per la sicurezza della vita in mare; un particolare riconoscimento verrà assegnato ai palombari presenti su Nave Cavour per il contributo umanitario per la salvaguardia della vita umana e per l’utilizzo della medicina iperbarica a favore della popolazione di Haiti dopo il terremoto.

e.mail: comunicazione.attivitasubacquee@uisp.it

> Per segnalare il vostro candidato al Premio Duilio Marcante 2011 <