Comitato Territoriale

Parma

8 dicembre: Viaggio a Bolzano per il Mercatino di Natale

Mercatino di Natale a Bolzano

Il Mercatino di Natale di Bolzano: atmosfera magica

Scarica la locandina (.pdf 12 MB)

locandina viaggio Bolzano

Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa.
La luce: è quella delle casette di legno ordinate e addobbate, quella che viene dall'albero di Natale, che brilla negli occhi dei bambini.
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigiona nell'aria.
I sapori: dolci doni per il palato, Zelten con canditi, strudel di mele, biscotti fatti in casa.
Il calore fra le mani: quello della lana cotta, del loden, delle candele decorate, di una tazza fumante in compagnia di amici.

Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Avvento significa attesa, un periodo di grande magia e suggestione che pervade tutto il centro storico di Bolzano; i profumi, le luci e i colori escono dalle abitazioni e dalle famiglie per invadere la strada e creare un percorso unico e inconfondibile. L'amore per il dettaglio nell'allestimento dei banchetti, la ricerca dell'originalità utilizzando i prodotti tipici e del territorio, la musica che avvolge nel piacevole passeggio fra uno stand e l'altro, i profumi di spezie, biscotti, strudel e delle altre pietanze sono solo alcuni degli ingredienti che creano questa magica atmosfera. Un incanto fatto di tradizione che si rivolge ai visitatori più curiosi che vogliono varcare la soglia delle usanze locali per vivere un momento magico.

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  € 71,00 (minimo 45 partecipanti)

  •  La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007) * pranzo in ristorante, forfait bevande (1/2 acqua e 1/4 vino) incluso * assicurazione Unipol infortuni a favore di ciascun partecipante.
  • La quota non comprende: * visite guidate * ingressi a musei e monumenti * extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

 LE PRENOTAZIONI SI ACCETTANO SINO AL 25 NOVEMBRE SALVO ESAURIMENTO POSTI.


Per informazioni e prenotazioni: Davide Antonelli, tel. 0521 707411; email: d.antonelli@uispparma.it