Open Day Open Mind: lo sport diventa street happening
Domenica 7 ottobre, dalle 15, in largo Parri si terrà la manifestazione dedicata agli sport da strada con workshop ed esibizioni di parkour, skate, hip hop e breakdance
Parma, 03 ottobre 2012 - Muoversi in libertà nel contesto urbano, trasformando l'ambiente circostante in una grande palestra dove esprimere la propria creatività motoria, perché lo sport è anche modernità e innovazione. Domenica 7 ottobre, dalle ore 15, debutta a Parma il primo "Open Day Open Mind", iniziativa ideata da Uisp Parma con il patrocinio di Comune e Provincia di Parma, per avvicinare i ragazzi a quelle discipline ritenute "non convenzionali" e spesso poco conosciute, come parkour, skate, breakdance e hip hop. Discipline che possono e devono invece essere considerate come vere e proprie attività sportive.
Per promuovere una corretta informazione su queste nuove possibilità e presentare le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) nate attorno a questi sport è nato "Open Day Open Mind", uno street happening gratuito per tutti che domenica pomeriggio, dalle 15 in poi, in Largo Parri, animerà la nostra città. «Un aspetto importante che l'Amministrazione Comunale vuole promuovere attraverso questo tipo di manifestazione - ha sottolineato l'assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Giovanni Marani - è il riappropriarsi dei luoghi della città. Ogni "urban sport" permette a chi lo pratica di diventare anche fruitore attivo di una zona della città e questo porta a una naturale riqualificazione del territorio. I giovani in particolare, utilizzando gli spazi urbani per allenarsi ed esercitare queste discipline, vengono responsabilizzati sull'utilizzo dei luoghi comunitari che a loro volta vengono così potenziati e migliorati nelle loro caratteristiche».
«Scopo principale di Open Day Open Mind - spiega Donato Amadei, coordinatore Area Giovani Uisp Parma e responsabile del progetto - è allargare le prospettive sportive dei giovani, farli avvicinare a discipline meno tradizionali, ma estremamente formative, sia dal punto di vista motorio sia da quello relazionale e sociale. La giornata sarà dedicata non solo alle esibizioni, ma in particolare a workshop in modo che i partecipanti possano cimentarsi e sperimentare questi sport ai quali solitamente è più difficile approcciarsi». Con questo progetto si vuole quindi superare le barriere della diffidenza verso gli urban sport che se affrontanti nel corretto modo e con il supporto di istrutturi qualificati, possono offrire molte opportunità per l'espressione motoria dei ragazzi.
«Questa sarà per la nostra città e per il nostro territorio una grande occasione per scoprire e avvicinare altri giovani ad attività ricreative e sportive nuove - ha aggiunto il Responsabile dell'Agenzia provinciale per lo Sport Walter Antonini -. Grazie all'Uisp ci si potrà avvicinare e vedere da vicino tutte quelle discipline che spesso vengono considerate di nicchia perchè nuove ma che probabilmente rappresentano e rappresenteranno le grandi passioni dei nostri ragazzi. Ancora una volta possiamo, grazie all'organizzazione di questo evento, stare al passo con i tempi e dare risposte innovative e fresche ai giovani parmigiani».
La manifestazione è resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle Asd parmigiane Spazio84 e Urban Dance Factory e di quelle piacentine Parkour Piacenza e Anthill Projects, oltre alla Cooperativa Gruppo Scuola di Parma, che nella prima metà della giornata organizzeranno workshop con laboratori della durata di circa 40 minuti l'uno, per lasciare spazio alle 19 a esibizioni dal vivo. Con i workshop, curati direttamente dalle realtà sportive coinvolte nella manifestazione, i partecipanti potranno toccare con mano le peculiarità delle attività proposte e avvicinarsi alle associazioni dilettantistiche che operano sul nostro territorio; le performance live saranno invece l'occasione per vedere dal vivo le innumerevoli opportunità offerte dalla danza con l'hip hop o la breakdance e dall'espressività del corpo tramite il parkour o l'utilizzo dello skate.
La giornata sarà quindi dedicata interamente agli sport che lasciano ampio spazio alla creatività motoria dei ragazzi e maggiormente slegati dai concetti di vittoria e agonismo, portando invece l'attenzione sul confronto diretto con sé stesso e sulla capacità di creare un gruppo con cui superare gli ostacoli. Peculiarità che permettono di aumentare l'offerta sportiva come rimedio al drop out ovvero all'abbandono dell'attività fisica da parte dei più giovani.
Ma "Open Day Open Mind" non sarà solo musica e movimento, l'iniziativa vuole essere anche l'opportunità per rivitalizzare una zona poco frequentata della città, promuovendo una giornata di divertimento all'aria aperta con il coinvolgimento dei più giovani, per dimostrare come lo sport sia un ottimo strumento di socializzazione e aggregazione.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nella palestra del Corpus Domini in via De Giovanni.
Info: Uisp Parma tel. 0521 707411; mail segreteria@uispparma.it - donato.amadei@gmail.com