L'11 febbraio presso l'Impianto sportivo Valentina Caruso si sarebbe dovuto tenere un appuntamento di cui noi dell'UISP e non solo andiamo particolarmente fieri e cui teniamo particolarmente, il "Memorial Claudio Rosone - gara di judo a squadre".
Manifestazione, a cura della Polisportiva Castelverde e dell'Area Discipline Orientali UISP Lazio e Coordinamento ADO di Roma, che ha preso il via lo scorso anno in seguito, purtroppo, alla prematura morte del grande Maestro Claudio Rosone, un uomo che con la sua gentilezza, il suo entusiasmo, il suo grande spirito d'iniziativa ha coinvolto molte persone dentro e fuori dall'UISP.
A causa del maltempo, purtroppo, l'edizione di quest'anno è stata rimandata, ma comunque abbiamo voluto raccogliere il ricordo di chi Claudio l'ha conosciuto a fondo, di chi ci ha lavorato e costruito qualcosa di importante.
Mauro Mazzarella, uno dei due attuali componenti del Coordinamento ADO dell'UISP di Roma insieme ad Augusto Catalani, ha voluto regalarci il suo ricordo di Claudio Rosone e ci ha spiegato come è nata questa iniziativa:
"Il 12 febbraio dello scorso anno ho inviato una lettera ai Comitati territoriali della regione Lazio e ai partecipanti al Corso di Formazione per insegnanti dell'ADO in cui ho dovuto informare tutti della prematura morte di Claudio. Proprio dopo questa lettera è scaturito tutto: per onorare il suo lavoro, i tanti anni come ottimo atleta, poi come tecnico e quindi come Dirigente, il modo migliore era organizzare una manifestazione tutta dedicata a lui. E' stata la stessa Polisportiva Castelverde, quella in cui Claudio ha dato tutto se stesso, a proporci di aderire a un Memorial a lui dedicato. Un evento che deve costituire un' esperienza per ogni giovane che pratica qualsiasi specificità, nell'UISP. Noi la chiamiamo: condivisione d'appartenenza, d'intenti ed obiettivi.
Quando entrai per la prima volta nella Polisportiva Castelverde nel 1974 trovai sulla porta Marcello Corsi che, dall'anno successivo iniziò a collaborare direttamente con l'allora Lega Judo e Discipline Assimilate, diventata successivamente "Arti Marziali" nel 1984, per poi, successivamente, diventare "Discipline Orientali". Dentro, tra tutti quei bambini e ragazzi che si allenavano, c'era anche Claudio Rosone.
Negli anni ci siamo conosciuti a fondo, lui atleta ed io Dirigente ed Arbitro, fino al Congresso del 2009 quando, con la non elezione dell'Area Discipline Orientali dell' UISP di Roma, si costituì il "Coordinamento" in cui erano presenti Catalani, Rosone ed il sottoscritto.
Volevamo infatti cercare di rilanciare le discipline che tanto amavamo sul territorio romano. Quella fu un'esperienza indimenticabile a livello personale per le idee che scaturivano, per la disponibilità a collaborare da parte di tutti e tre e per la voglia di coinvolgere anche con le altre discipline presenti nell'ADO.
La sua scomparsa ha interrotto questo percorso che doveva portare alla costituzione dell'Area romana, al prossimo Congresso dell'UISP previsto per il 2013".