Il Viaggio nel Terzo Settore del Partito Democratico, nella serata di ieri, ha fatto tappa all’Impianto Sportivo Fulvio Bernardini, gestito dalla Uisp Roma.
“Siamo stati contenti di ospitare la delegazione del Partito Democratico – dice Simone Menichetti, presidente Uisp Roma - Siamo ancora più contenti che il PD abbia scelto di indagare quella che è la situazione attuale del Terzo Settore, perché è molto ricco di realtà diverse tra loro e tutte hanno la necessità di portare la loro voce. Questi tipi di percorsi aiutano le varie realtà a conoscersi e a unirsi tra loro e quando questo accade possono veramente cambiare il quadro sociale della città. Siamo contenti che sia partito dal Lazio e dallo sport, perché lo sport è una delle parti principali del Terzo Settore. Un ringraziamento particolare va a Marta Bonafoni, che ha promosso questo viaggio. Ci auspichiamo che questo percorso possa portare reali benefici al nostro mondo”.
L’iniziativa, promossa per valorizzare e sostenere le realtà associative che ogni giorno garantiscono presidi democratici e servizi essenziali alle comunità, si sviluppa in otto appuntamenti, dalla mattina alla sera, in un percorso di ascolto e confronto con chi lavora nei territori per l’inclusione sociale, la legalità, lo sport e la cultura come strumenti di crescita collettiva.
“È importante che il PD abbia scelto lo sport sociale e di base per iniziare questo viaggio nel Terzo Settore – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - C’è bisogno di uno sguardo nuovo, si tratta di un mondo vasto che abbraccia promozione sociale e sportiva. Le difficoltà sono molte, serve una semplificazione normativa e una armonizzazione tra riforma dello sport e del terzo settore. C’è poi il delicato problema del lavoro nello sport, al quale è importante riconoscere dignità e diritti. C’è bisogno di risorse per accompagnare le società sportive di base verso queste trasformazioni”.
Il tour è partito il 1° febbraio con la tappa di Monterotondo e ieri, 11 febbraio, è entrato nel vivo con la prima tappa nel Lazio. Tra gli altri centri sportivi protagonisti della tappa, oltre all’Impianto Sportivo Fulvio Bernardini, sono stati coinvolti la Palestra della Legalità di Ostia, il Calciosociale di Corviale e Liberi Nantes di Pietralata. La giornata si è poi conclusa con un’assemblea con il mondo del Terzo Settore che si è tenuta in via Porta Maggiore, 62.
“Il viaggio del Partito Democratico nel Terzo Settore – dichiara Marta Bonafoni, coordinatrice della Segreteria nazionale del PD con delega al Terzo settore e all’Associazionismo – rappresenta un impegno concreto per ascoltare le voci di quelle realtà che, ogni giorno, sono protagoniste di un lavoro straordinario nella costruzione di una società più giusta e inclusiva, offrendo sostegno e restituendo potere alle periferie sociali e geografiche del nostro Paese”.
(A cura di Miriam Palma)