Grande attesa per l’evento conclusivo della stagione di Movimenti in Salute, il torneo itinerante di calcio della Uisp Roma, che coinvolge ragazzi e ragazze di comunità terapeutiche e centri diurni che si occupano di salute mentale. Un finale di stagione significativo, che vedrà i nostri atleti scendere in campo per un triangolare di calcio a fianco della Nazionale Giornalisti e della Nazionale Poeti.
L’evento si svolgerà sabato 14 giugno, a partire dalle 16:30, presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini, in via dell’Acqua Marcia, 51.
“Per noi Movimenti in Salute ha una grandissima valenza – spiega Massimo Scarabattoli, consigliere Uisp Roma e operatore sociale - Non solo per quanto riguarda il benessere fisico, ma soprattutto per l'aspetto relazionale. Ricominciare a riattivare il proprio corpo e farlo in contesti che permettono lo scambio e la conoscenza di altre persone per noi è fondamentale. Diventa un elemento ancora più prezioso per le persone che stanno affrontando un percorso terapeutico e riabilitativo”.
L’iniziativa è a scopo benefico: i fondi raccolti saranno destinati all’associazione di promozione sociale “Ruote a spasso”, che ha l’obiettivo di esplorare il mondo e valutare l’accessibilità dei luoghi per le persone con ridotte capacità motorie.
Attesissimi nel corso del pomeriggio i testimonial d’eccezione della manifestazione: Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d'oro ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 nel Lancio del Disco; Roberta Pirone, Founder Ruote a Spasso; Valeria Locritani, atleta paralimpica.
La giornata, che vuole essere un momento di sport, cultura e divertimento, prevede uno spazio di lettura di poesie cheverrà allestito in contemporanea allo svolgimento delle partite. Lo spazio è aperto a tutti coloro i quali si vogliono cimentare nella lettura e/o scrittura delle poesie, dai più piccoli ai più grandi.
"Non vediamo l'ora che arrivi il 14 giugno, teniamo tantissimo a questo appuntamento che chiude in modo straordinario l'annata di Movimenti in Salute - spiega Simone Menichetti, presidente Uisp Roma - Un ringraziamento particolare va ai testimonial della giornata, alla Nazionale Giornalisti e alla Nazionale Poeti che hanno accolto il nostro invito, e, soprattutto, a tutte le ragazze e i ragazzi impegnati tutto l'anno nelle nostre giornate itineranti, agli operatori e ai nostri dirigenti Massimo Scarabattoli e Marzia Russo che hanno organizzato un'altra grande stagione di Movimenti in Salute".
L'iniziativa rientra nel progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione, che mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport.
(A cura di Miriam Palma)