Tutto pronto per la nuova edizione di Pattini D’Argento, manifestazione Uisp nata dall’idea di Mirella Cacchioni (da cui il nome Pattini D’Argento – Memorial Mirella), pattinatrice che voleva promuovere il vero sport per tutti. All’interno dell’evento infatti c’è spazio veramente per tutti, dai principianti ai più esperti che partecipano alle gare Uisp da diverse stagioni.
L’evento si terrà sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile alla pista di Fiumicino (via Giuseppe Fontana) con gare che inizieranno alle 9:00 per terminare alle 20 inoltrate. La seconda fase si svolgerà il 2, 3 e 4 giugno dove verrà assegnato il Pattino D’Argento, premio rivolto all’atleta che totalizzerà più punti tra la prima e la seconda tappa.
La manifestazione Uisp ha totalizzato un ottimo numero di presenze in questa prima fase che vedrà coinvolti 900 pattinatori con l’adesione di 20 società. “Pattini D’Argento – esordisce Chiara Muglia, consigliere Uisp Roma – racchiude quasi tutte le discipline del pattinaggio Uisp ed è sicuramente la più partecipata perché è l’evento che dà la possibilità di prendere parte a tutti e a qualsiasi livello con prove per bambini del promozionale che muovono i primi passi attraverso il pattino gioco e per atleti che fanno regolarmente campionati”. Una grande novità di quest’anno è l’introduzione della specialità UGA (Uisp Giovani Atleti) coppie. “È un’invenzione sviluppata dalla Uisp – spiega Chiara – che vede bambini, maschietto e femminuccia, pattinare insieme in coppia portando degli elementi tecnici da promozionale. Questo perché nel pattinaggio artistico codificato fino a poco tempo fa c’erano solo le coppie che dovevano avere un eccellente bagaglio tecnico. Oggi invece, siccome il movimento delle coppie sta avendo delle difficoltà, la Uisp ha inventato questa nuova disciplina per permettere a più bambini di avvicinarsi a questo mondo”.
Quali saranno le emozioni che più caratterizzeranno i partecipanti che prenderanno parte a Pattini D’Argento? “Per tanti di loro – sottolinea Chiara – sarà la prima gara della loro vita e si porteranno sempre questo ricordo, anche nell’ottica del primo evento dove si confronto con altri partecipanti. Salire poi sul podio, al primo, secondo o terzo posto, è un’emozione che difficilmente ti dimentichi”. A prendere parte però all’evento ci saranno anche pattinatori abituali. “Per chi partecipa abitualmente, Pattini D’Argento è qualcosa che fa parte della loro carriera, un appuntamento fisso. Un trofeo che c’è sempre e in cui si può partecipare con più leggerezza e meno competitività”.
Il Pattinaggio Uisp Roma arriva a questa nuova edizione di Pattini D’Argento con entusiasmo e soddisfazione. “Siamo molto contenti del risultato – dichiara Chiara Muglia – visto che le date scelte coincidono con il ponte del 25 aprile e con altre manifestazioni altrettanto importanti. Questo ci dimostra che c’è voglia di partecipare alle nostre attività. Sarà una manifestazione grande, bella e partecipata che verrà svolta in serenità e armonia”.
Sarà anche la prima manifestazione prettamente promozionale che riapre a porte completamente aperte. “Lo scorso anno avevamo delle limitazioni negli accessi, questa è la prima volta che ripartiamo senza nessun limite. Ci aspettiamo – conclude Chiara – una grande partecipazione e vogliamo godercela appieno”.