Sono otto gli ori vinti dalla squadra di Rollermania, di questi, cinque appartengono ai fratelli Pavanello. È avvenuto al campionato nazionale Uisp Freestyle agonistico 2014 che si è svolto nei giorni scorsi a Riccione. L'Uisp (Unione italiana sport) è l'associazione che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Il roller, pattinaggio a rotelle in linea, è poco diffuso in Veneto, a differenza di altre regioni dell'alta e centro Italia; a Castel d'Azzano da anni viene proposto, nella tensostruttura dei campi sportivi, dalla società Rollermania con un seguito sempre più largo e comporta diverse discipline. Quelle in cui i ragazzi hanno vinto sono Roller cross, Free jump e High jump. Il primo consiste in una corsa a ostacoli e a tempo; il secondo in un salto in alto per superare l'asticella con rincorsa e stacco senza pedana; il terzo sempre salto in alto con il supporto di una pedana. I protagonisti degli ori sono Andrea Fontanabona, 12 anni categoria ragazzi che ne ha vinti due nel salto con e senza pedana; Mattia Maragna, esordiente 10 anni, con un oro nel roller cross. Poi i cinque ori dei fratelli Pavanello, Michela, Giorgia e Francesco. Michela 9 anni, categoria giovanissimi, ha vinto nel roller cross; Giorgia, 13 anni, è stata la prima dei fratelli a cominciare a pattinare coinvolgendo poi gli altri; l'anno scorso nella categoria allievi aveva già vinto due ori, quest'anno li ha confermati nel roller cross e nel salto con rampa, superando l'asticella a un metro e 90, mentre senza rampa si è fermata a 90. Anche Francesco 16 anni, nella categoria Juniores l'anno scorso aveva vinto un oro nel cross, quest'anno ne ha conquistati due nel salto con e senza rampa. Mamma Laura, soddisfata per i suoi figli, spiega: «Io non sono una sportiva praticante, solo alcune volte metto i pattini per divertirmi con loro. Alla domenica poi, quando ci sono le gare, con mio marito Daniele siamo tutti in giro per l'alta Italia». I tre fratelli fanno parte del gruppo agonistico della società Rollermania e sono allenati da Claudio Ongarato.G.G.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.