di Oscar Bonavena
Coordinatore Struttura di Attività Danza UISP Nazionale
PREMESSA
Il mio intervento scaturisce da alcune riflessioni su numeri e considerazioni di carattere generale sulla presenza della danza all’interno degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) e trae spunto da altri interventi di operatori del settore sul tema “danza e sport”, con la debita premessa che, parlando di danza in questo contesto, mi riferisco alla articolata realtà delle scuole di danza che, seppure in maniera disorganica, sono capillarmente diffuse e in stretto rapporto con il territorio e comunque indissolubilmente legate al mondo professionale dal quale traggono origine e ragione di esistere.
Benché qui intenda apportare un mio modesto contributo assolutamente personale al dibattito su una tematica che ormai serpeggia da tempo nel mondo delle scuole di danza, ho già avuto modo di esporre questi argomenti in diverse occasioni all’interno della UISP, l’ente di promozione sportiva di cui faccio parte e di cui, come membro del Consiglio Direttivo del Comitato di Roma, curo il Coordinamento Romano delle Scuole di Danza; ho avuto modo di esporre i contenuti di questo intervento all’Assemblea Nazionale Lega Danza UISP in qualità di delegato per il Lazio (Rimini Novembre 2012), in sede di Coordinamento Scuole di Danza UISP Comitato di Roma (Roma gennaio 2013) e in altri contesti;
Mi scuso per la parzialità dei dati che riporterò, ma preferisco parlare di realtà di cui ho conoscenza diretta e che sono comunque rappresentative della situazione nazionale.