Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2021: il 7 novembre parte l'edizione numero 50

Corri per il Verde spegne cinquanta candeline. Tanti sono gli anni passati dall'intuizione di Giuliano Prasca di difendere i polmoni verdi della città dalla speculazione edilizia e dal cemento dilagante, utilizzando lo sport e la corsa in particolare.

La corsa campestre a tappe più longeva del centro Italia, divenuta nel tempo punto di riferimento dell'autunno di centinaia di podisti grandi e piccoli e di decine di società sportive, ha mantenuto lo stesso obiettivo degli esordi: scoprire, riscoprire e difendere le aree verdi (parchi, aree archeologiche) di Roma. 

Nelle ultime edizioni, si è voluto proseguire il lavoro di recupero delle origini di Corri per il Verde, recuperandone lo slogan originario: la corsa che da del tu a Roma.

Si riparte, domenica 7 novembre, dal nostro personale nastro di partenza: la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene. Riserva naturale nel IV Municipio, per noi la Valle dell’Aniene è un posto speciale. Fondamentalmente perché ospita il secondo fiume della città, l’Aniene appunto, dimenticato quanto e forse più del Tevere suo fratello maggiore, e su cui occorre concentrare tutti gli sforzi possibili per riscoprirlo e farlo riscoprire. Secondo, perché proprio all’interno della Valle dell’Aniene sorge l’Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini, gestito dall’Uisp fin dal 1985, e quindi ci sentiamo un po’ di casa. Terzo, ma non ultimo, per la proficua collaborazione con l’ente “RomaNatura”, che gestisce la Riserva, e con l'associazione “Insieme per l’Aniene Onlus”, che della riserva si prende cura quotidianamente.

Le altre tappe del circuito si terranno il 21 novembre, il 28 novembre e il 12 dicembre (prossimamente verranno comunicate le location).

Tutte le tappe si svolgeranno nel rispetto del protocollo AntiCovid Uisp (ulteriori e dettagliate informazioni verranno comunicate nei giorni precedenti la singola tappa).

Ripartiamo dopo uno stop forzato di un anno, dovuto all'emergenza sanitaria Covid-19. Ripartiamo, fra conferme e novità, con una gran voglia di correre insieme a voi per il verde della nostra città. 

Pubblichiamo il REGOLAMENTO della manifestazione, il MODULO D'ISCRIZIONE PER SINGOLI e il MODULO D'ISCRIZIONE PER SOCIETA' relativi alla prima tappa. E' possibile iscriversi anche attraverso il FORM per le iscrizioni online.

Una nuova edizione di Corri per il Verde è pronta a prendere il via. Vi aspettiamo per continuare a dare del tu a Roma insieme a noi.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP