Sarà il Teatro Greco di Roma, in via Ruggero Leoncavallo ad ospitare, domenica 8 dicembre, la settima edizione di Roma Danza Aperta, manifestazione organizzata dal settore di attività Danza della UISP di Roma e divenuta ormai un appuntamento stabile per le scuole della città e della regione. Roma Danza Aperta si pone a fianco degli altri importanti momenti cittadini, organizzati nel corso dell’anno dalla UISP Roma e di manifestazioni nazionali quali Città in Danza, che raccontano di sport di cittadinanza, di stili di vita attivi, di diritti, di inclusione e di partecipazione.
Un’intera giornata dedicata alla danza, dalla mattina alla sera, rivolta alle associazioni, ai maestri, agli allievi, in cui incontrarsi, confrontarsi, esibirsi. Una festa il cui obiettivo è quello di porre in contatto storie, scuole, generi e stili diversi che popolano il mondo della danza UISP e non, e alla quale parteciperanno senza alcuna selezione scuole di danza, palestre, singoli insegnanti con i propri allievi.
Il tratto distintivo di Roma Danza Aperta è l'assenza di classifiche e di costi di iscrizione. I gruppi che partecipano alla rassegna hanno il solo obbligo di portare a teatro due spettatori paganti per ogni allievo che si esibisce nelle coreografie (costo del biglietto € 10,00), mentre le lezioni dell'Open Day sono libere, aperte e gratuite per tutti gli allievi delle scuole di Roma Danza Aperta. Le lezioni sono tenute dagli insegnanti/coreografi che presentano coreografie nella rassegna serale e che si offrono di farlo volontariamente.
Durante l'Open Day, con inizio alle ore 11:30, si svolgeranno lezioni di Classica con Mauro Murri, Modern con Fabrizio Federici, Gioco-Circo con Michele Bellucci, Danza Africana con Ismaila Kante, Bollywood Dance con Marianna Guerrieri.
La classica rassegna pomeridiana avrà inizio alle ore 18:00.
Appuntamento dunque a domenica 8 dicembre presso il Teatro Greco, in via Ruggero Leoncavallo 10. Partecipazione straordinaria di Ruggero Artale e il suo Afro Percussion Lab.