Comitato Territoriale

Imola Faenza

Sport in compagnia del proprio cane? A Ortignola si può!

Nonostante il periodo di incertezza legato al prolungarsi dell’emergenza sanitaria, SportUp non rinuncia ad offrire nuovi servizi agli appassionati di sport… e ai loro amici a quattro zampe.
Nel prato esterno del complesso sportivo “Enrico Gualandi” di via Ortignola, infatti, sta prendendo forma OrtiDogClub, un’area attrezzata in cui i cani e i loro padroni avranno la possibilità di praticare sport, ma non solo, in compagnia.
OrtiDogClub sarà un luogo in cui chi possiede un cane potrà trovare risposte ai problemi piccoli o grandi che si possono presentare nel corso della convivenza con un animale… una zampa alla volta!

Com’è nata l’idea?
«Mi sono resa conto che i servizi a disposizione di chi ha un cane sono ancora piuttosto scarsi. Contemporaneamente, in giro per l’Italia ho cominciato a vedere strutture, alberghi e spiagge che iniziano a offrire soluzioni e servizi per chi ha un cane. Una questione di civiltà – osserva Paola Lanzon, presidente di SportUp e presidente di Deai, la società di gestione dell’impianto –. Di qui il passo è stato breve: abbiamo pensato di utilizzare nel migliore dei modi le grandi potenzialità offerte dai 9.000 mq di parco a disposizione».

Quest’estate avete puntato con convinzione sull’attività all’aperto. E non esclusivamente sportiva…
«Lo abbiamo fatto “in emergenza” dopo il lockdown, per offrire ai nostri tesserati la possibilità di continuare a frequentare i corsi di ginnastica e ai bambini/ragazzi di partecipare ai campi estivi in completa sicurezza, e mettendo a disposizione il parco anche per alcune associazioni Uisp che ce lo hanno chiesto per poter riprendere a svolgere la propria attività in sicurezza.
Successivamente, con una visione di più lungo periodo, abbiamo pensato al parco come ad un grande “teatro serale”, con presentazioni di libri, musica dal vivo (il concerto dei Jazz Promotion e i quattro concerti della rassegna OrtiJazz organizzati con la collaborazione del Combo Jazz Club), momenti conviviali (l’area barbecue) e una cena-spettacolo (appuntamento il 2 settembre), che puntiamo a riproporre anche negli anni a venire. I grandi spazi consentono di organizzare tutto questo in assoluta sicurezza, con grande rigore nel rispetto di tutte le normative anti-Covid e con la grande collaborazione del pubblico che ha partecipato fino a questo momento, a dimostrazione che si può fare attività usando prudenza e buon senso.
E adesso nasce OrtiDogClub, un nuovo settore di attività. Parliamo veramente di “Sport per tutti, nessuno escluso”».

Fare sport in compagnia del proprio cane fa bene a tutti e due?
«Tutti gli sport cinofili sono utili, per molti tanti e diversi motivi. Prima di tutto, l’attività fisica fa bene sia a noi che ai cani, e questa è una sicurezza. Inoltre, fare sport assieme al proprio cane migliora la relazione del binomio, e fortifica l’intesa e il rapporto di fiducia reciproci. Infine, è divertente per entrambi!».

OrtiDogClub, però, è pensato anche per chi sta pensando di adottare un cane…
«Un altro obiettivo di questa nuova attività è quello di diffondere una corretta cultura cinofila: conoscere il cane, in quanto specie con le proprie caratteristiche, e il proprio cane in particolare permette di porre le basi per un buon rapporto e per una vita insieme armoniosa. E questo è importante sia per chi già ha un cane sia per chi sta valutando di prenderne uno. Una scelta consapevole è sempre il miglior punto di partenza».

Come saranno organizzati gli spazi?
«Da un ingresso dedicato, su un lato dell’impianto, si accede all’OrtiDogClub, che si presenta, dunque, come un’area separata dal resto del parco. Per il momento vi si trovano l’area piscina, l’area addestramento grande e l’area addestramento piccola».

Quali attività e servizi verranno organizzate e forniti?
«Abbiamo già diverse idee in cantiere. In questa fase iniziale, però, vogliamo anche coinvolgere i nostri soci, in modo da raccogliere le esigenze concrete dei frequentatori dell’impianto. Abbiamo lanciato un “sondaggio” sulle nostre pagine Facebok per raccogliere pareri e suggerimenti».