di Marco Ottavi, responsabile Lega Scacchi UISP Roma
Sabato 17 marzo si è svolto nella zona di Tor Tre Teste, Municipio VII di Roma, un torneo di scacchi amatoriale, organizzato presso la pizzeria-tavola calda "La Romana", di recente apertura. Come ha avuto modo di dire all'apertura della gara Daniele Tonti, responsabile della Cooperativa "La Romana", si è trattato di un primo appuntamento in un luogo che oltre ad essere, ovviamente, dedicato alla ristorazione, vuole diventare un punto di incontro per il quartiere, aperto a diverse iniziative sportive e culturali.
L'ambientazione è risultata molto gradita dai partecipanti, 22 in totale, e dagli accompagnatori, che negli intervalli fra una partita e l'altra non hanno resistito alla tentazione di degustare l'ottima pizza alla pala servita dal locale. Il torneo si è dunque svolto in modo conviviale e i due gruppi di gioco hanno incrociato alfieri,regine, pomodoro e mozzarella per l'intero pomeriggio-sera.
Al termine del Torneo,nel gruppo B (Esordienti,Amatori e Under 16) primo posto solitario con 7 punti su 7, "en plein" di vittorie, per il quattordicenne Alessio Pizziconi, dell'ASD Torre Angela Scacchi.
Nel Gruppo A (Esperti) vittoria a pari merito di Giulio Simeone e Michele Blonna.
Sui vincitori c'è da spendere due parole. Alessio Pizziconi è un ragazzo che ha già un'esperienza scacchistica, visto che ha iniziato fin dalle elementari e insieme al gruppo di amici della Scuola Basile ha alle spalle una "carriera" con diversi titoli conquistati. Come già scritto, è dell'ASD Torre Angela Scacchi e il suo papà, Michele, è attualmente il Presidente di questa associazione, fondata dai genitori dei ragazzi appassionati di scacchi e affiliata all'Uisp Roma da quest'anno.
Michele Blonna alla premiazione ha consegnato a Giulio Simeone il premio di "primo assoluto" dichiarando che lo meritava più di lui per come aveva condotto la gara fino all'ultimo. Michele, che non è nuovo a gesti simili di amicizia e sportività, gesti da prendere ad esempio, è Educatore Sportivo Uisp e fa parte del gruppo del Circolo "Centocelle Scacchi", associazione molto attiva nel Municipio VII, che ha collaborato anche alla realizzazione del torneo.
Giulio Simeone è un ragazzo speciale, che ha partecipato nel 2008 al Torneo Internazionale CSIT nell'ambito della manifestazione Rimini 2008, appuntamento che ha festeggiato i sessanta anni dell'Uisp. E' anche stato relatore al convegno del 2009 "Giocare a scacchi con la mente" per le tematiche legate all'handicap, con il racconto della sua esperienza personale.
Ringraziando i tre giocatori e le associazioni citate, aggiungendoci "Scacchi e cultura Pavona", che ha partecipato con alcuni suoi giocatori, ringraziamo anche tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa: i soci partecipanti ci sono sempre vicini ed è un piacere incontrarci in queste occasioni.
Una segnalazione la meritano, fra tutti, Ilaria De Angelis, Kristina Pagani e Giulia Radici , ragazze di 10-11 anni che erano al loro primissimo torneo: si sono divertite, hanno imparato cose nuove e dimostrato coraggio nel partecipare pur avendo imparato le regole da poco!
In chiusura la lista dei ringraziamenti va completata....quindi grazie a Edelvisa Iarusci della Lega Scacchi Roma e a Graziano Locatelli di "Centocelle Scacchi" per il supporto organizzativo, grazie a Lorenzo Andreassi, Luca Arduini (Associazione Scacchi e Cultura Pavona) e a Marco Guidi ( socio ASD "Il Discobolo" e collaboratore della Lega Scacchi Roma) per la cura dell'arbitraggio, in affiancamento al sottoscritto, esperienza che completa il percorso iniziato con il corso regionale 2012 e li promuove sul campo "Arbitri Uisp" di scacchi.
Infine un grazie alla Cooperativa "La Romana" che ci ha ospitato e con la quale avremo sicuramente modo di ripetere l'esperienza.