Comitato Territoriale

Roma

Vivicittà-Vivifiume 2013

LO SPECIALE

FOTOGALLERY

LE CLASSIFICHE

LE CLASSIFICHE DI SOCIETA'

 

L'edizione di Vivicittà 2013 si è corsa il 1° Maggio. Per il secondo anno consecutivo ha portato lo sport lungo le sponde del Tevere. Non è stato semplice farlo, ma oltre 1500 atleti tra podisti, vogatori, canottieri e i numerosi spettatori che hanno assistito allo spettacolo dai ponti e dalle banchine hanno reso quello che sembrava un sogno una delle più belle realtà dello sport romano.

Vivicittà è il grande appuntamento nazionale del podsmo targato UISP: è una corsa aperta a tutti che ogni anno coinvolge circa 30.000 atleti nella prova competitiva e oltre 100.000 cittadini nella prova non competitiva, che in Italia e negli altri paesi corrono in contemporanea.

In questi anni Vivicittà ha corso nelle città del mondo, ha raggiunto paesi lontani, unendo il gesto sportivo alle denunce, ai problemi, ai cambiamenti del nostro tempo.
Vivicittà è stata la prima corsa che a Berlino nel 1990, dopo la caduta del muro, ha attraversato la città da est a ovest e a Sarajevo, nel 1996, dopo la fine della guerra; in Algeria, nel 1998, è stata la corsa per i diritti delle donne; nel 1999 a Tirana Valona è stato il primo evento sportivo che ha coinvolto albanesi e rifugiati kosovari. Vivicittà 2003 è stata la corsa per la pace (la guerra in Iraq era in pieno svolgimento) disputata in decine di città italiane e del mondo (tra le quali Kigali, in Ruanda, gemellata con il Comune di Roma) a dimostrazione che lo sport unisce indipendentemente dall’età, dalla condizione fisica o socio-economica. Si è corso per la pace in Africa, in Israele, in Palestina, nell’ex Jugoslavia per affermare ancora una volta che lo sport può contribuire alla crescita di una società civile e più inclusiva.

IL PERCORSO - LA T-SHIRT

LIVELLO DEL TEVERE - LE FOTO

LA CARTOLINA DEL VIVIFIUME FRONTE/RETRO

IL REGOLAMENTO DEL VIVICITTA' - VIVIFIUME

 

Intervista a Gianluca Di Girolami - Presidente Uisp Roma

 Intervista a Riccardo Viola - Presidente CONI Lazio

 

 

 

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP