Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2023: info logistiche prima tappa

Domenica prossima prende il via l'edizione 2023 di Corri per il Verde. Appuntamento alla Riserva Naturale della Valle dell'Aniene.

 

Domenica 5 novembre prende il via l'edizione numero cinquantadue di Corri per il Verde, con la classica d'apertura alla Riserva Naturale della Valle dell'Aniene.

Il ritrovo per tutti i podisti preiscritti è previsto per le ore 8:00 presso l'ingresso al parco di via Vincenzo Lodigiani (traversa di via Attilio Benigni), dove sarà possibile, presso gli stand UISP, ritirare la propria iscrizione individuale o l'iscrizione di società. Puoi scaricare QUI la piantina logistica.

Ricordiamo ai singoli podisti iscritti e alle società sportive partecipanti che per questa nuova edizione, Corri per il Verde si avvale della collaborazione di EVODATA per il servizio di timing e la compilazione delle classifiche. Su ciascun pettorale sarà applicato un chip a riuso per la compilazione della classifica che sarà stilata tenendo in considerazione il gun time (partenza allo sparo). Il chip dovrà essere riconsegnato subito dopo l'arrivo della gara agli addetti preposti. La mancata riconsegna del chip comporterà una penale a carico del partecipante di 18,00€. Le classifiche verranno stilate tenendo in considerazione il "gun time" (partenza allo sparo). Le iscrizioni, pertanto, saranno accettate, TASSATIVAMENTE, fino alle ore 13:00 del venerdì antecedente la singola tappa. Non sarà più possibile, inoltre, accettare iscrizioni in campo gara, se non per le categorie Esordienti M/F, Pulcini/e, Cuccioli/e.

Questo l'ordine delle partenze:

ore 9:30 Promesse Maschili, Juniores Maschili, Amatori Maschili e Master Maschili sulla distanza di 6 km (tre giri da 2 km - QUI il percorso);

non prima delle 10:15 Promesse Femminili, Juniores Femminili, Amatori Femminili e Master Femminili, Allieve e Allievi sulla distanza di 4 km (due giri da 2 km - QUI il percorso);

non prima delle 10:50 Cadette e a seguire Cadetti sulla distanza di 2 km (un giro da 2 km - QUI il percorso);

non prima delle 11:15 Ragazze e a seguire Ragazzi sulla distanza di 1,5 km (un giro da 1,5 km - QUI il percorso);

non prima delle 11:45 Esordienti Femminili e a seguire Esordienti Maschili sulla distanza di 1 km (un giro da 1 km - QUI il percorso);

non prima delle 12:15 Pulcine e a seguire Pulcini sulla distanza di 600 mt (un giro da 600 mt - QUI il percorso);

non prima delle 12:30 Cucciole e a seguire Cuccioli sulla distanza di 300 mt (un giro da 300 mt - QUI il percorso).

Ricordiamo inoltre a tutte le società e i podisti iscritti che l'associazione d'appartenenza di ogni singolo podista comunicata nella prima tappa d'iscrizione non è modificabile nel corso delle successive tappe.

Al fine di evitare il congestionamento del traffico dell'area, vi invitiamo ad utilizzare, laddove possibile, automobili condivise.

Le classifiche individuali e di società saranno pubblicate martedì 7 novembre sul sito della UISP Roma.

Sta partendo una nuova edizione di Corri per il Verde, vieni a correre con noi!

PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sull'attuale emergenza sanitaria;
 
La nostra sede di viale Giotto 16 riceverà ancora su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
 
Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 065758395, oppure scrivere all'indirizzo mail roma@uisp.it.
 
Sta partendo una nuova stagione sportiva. Vivila con noi!

Assicurazione Marsh - UISP

Piattaforma di Servizi per ASD e SSD

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP