In una giornata praticamente primaverile, nella ormai classica e stupenda cornice della Riserva Naturale della Valle dell'Aniene, ha preso il via domenica scorsa l'edizione 2024 di Corri per il Verde, confermando l'apprezzamento dei podisti di tutte le età: sono stati, infatti, oltre 1.000 a transitare, nelle varie categorie, sotto l'arco di arrivo.
Due vecchie conoscenze di Corri si sono aggiudicati, tra i Master, il successo di tappa e il Memorial Valentina Col - Corro per Vale, disputato per l'occasione insieme alla tappa d'esordio, in ricordo della giovane pallavolista Uisp scomparsa prematuramente nel 2013: Lucia Mitidieri (Piano ma Arriviamo, campionessa nel 2022) ha tagliato per prima il traguardo negli Assoluti Femminili, mentre Lorenzo Rieti (Atletica La Sbarra) ha dominato la prova maschile.
Torna al successo nella nostra campestre, dopo l'infortuno che lo ha condizionato nella passata edizione, Luca Mica (Studentesca Andrea Milardi) negli Allievi, mentre il successo parziale nelle pari età femminili è andato a Myriam Tofi (Tirreno Atletica Civitavecchia).
Nelle Giovanili B, non accenna a fermarsi la corsa, tra le Cadette, della Campionessa in carica Carlotta Parrucci (Atletica 90 Tarquinia), al quarto successo di fila tra la scorsa e questa edizione, con il Vicecampione 2023, Jacopo Ruperto (Leone Triathlon) a trionfare nei Cadetti. Novità arrivano invece dalle categorie Ragazze e Ragazzi, dove a cogliere il successo parziale sono Eleonora Attanzio (Roma 6 Villa Gordiani), che continua a primeggiare nonostante il salto di categoria, e Giordano Baccani (Atletica Frascati).
Nelle Giovanili A, dopo un secondo e due terzi posti colti la scorsa edizione, nelle Esordienti Femminili trionfa Sara Massa (Esercito Sport e Giovani), mentre nei pari età maschili non risente del salto di categoria Diego De Pascale (Astra Atletica), che taglia per primo il traguardo. Conferme e novità tra i Pulcini. Nella categoria femminile trionfa Irene Pieretti (Atletico Monterotondo) alla prima affermazione a Corri, mentre nella categoria maschile prosegue il dominio di Samuele Cherubini (Lyceum Roma XIII), già campione lo scorso anno. Novità assolute, infine, tra i più piccini: Vittoria Morini (Latina Triathlon) si aggiudica le Cucciole, mentre Lorenzo Simonelli (Atletica Tor Tre Teste) vince tra i Cuccioli.
Capitolo società: tra le Maschili, vola subito in testa, come da pronostico, l'Atletica La Sbarra, che, però, dopo lunghe stagioni di dominio incontrastato ha ora un'avversaria da cui guardarsi: l'A.O.C. Team, distante circa 3.000 punti. Il terzo gradino del podio provvisorio è ad appannaggio della Scavo 2000, con la Romatletica, la Lazio Olimpia Runners Team, la Rifondazione Podistica e la SS Lazio Atletica Leggera a completare la zona premi. Ritorno al vertice, tra le Femminili, per le Campionesse 2022 della Lazio Olimpia Runners Team, ma la A.O.C. Team è distante appena 18 punti: il duello si preannuncia serratissimo. Anche qui medaglia di bronzo provvisoria per la Scavo 2000, con Rifondazione Podistica, Atletica La Sbarra, Gruppo Millepiedi e Piano ma Arriviamo a chiudere le prime sette posizioni. Tra le Giovanili, podio identico per le A e le B, con il primo posto in entrambe le categorie ad appannaggio dell'Astra Atletica, mentre Atletica Tor Tre Teste ed Esercito Sport e Giovani completano i due podi.
Pubblichiamo le classifiche di tappa individuali e di società, ringraziando tutte le società sportive e i singoli podisti presenti, gli iscritti ai Centri Anziani partecipanti alla camminata e all'operatrice e Dirigente Uisp Roma Patrizia Fanali che li ha accompagnati, Insieme per l'Aniene APS, lo straordinario staff Uisp Roma, il Municipio Roma IV nelle persone del Presidente Massimiliano Umberti e dell'Assessora all'Ambiente Federica Desideri, Lodovico Nerli Ballati, la voce di questa prima tappa, la Cooperativa Arvalia per i servizi medici e di protezione civile, gli amici di Decathlon e Acqua Egeria, gli amici di Evodata per l'elaborazione delle classifiche individuali. L'appuntamento con la carovana di Corri per il Verde è per domenica 17 novembre a Parco Labia.
ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
ALLIEVI | ALLIEVE |
GIOVANILI B | GIOVANILI A |
MASCHILI | FEMMINILI |
GIOVANILI B | GIOVANILI A |
FAMIGLIE |