Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2024: le classifiche finali

Si è chiusa domenica scorsa a Parco Talenti una straordinaria edizione numero 53 di Corri per il Verde. Pubblichiamo le classifiche di tappa e finali.

 

In una domenica mattina promettente pioggia, ma che pioggia, alla fine e per fortuna, non ha mantenuto, si è conclusa, domenica scorsa, l'edizione 2024 di Corri per il Verde, con oltre 1.000 podiste e podisti di tutte le età passati sotto l'arco d'arrivo a Parco Talenti.

Tra gli Assoluti, successo di tappa per Freedom Amaniel (X-Solid Sport Lab), che domina letteralmente la prova maschile, con Lorenzo Rieti (Atletica La Sbarra) cui basta il terzo posto parziale per aggiudicarsi il titolo di Campione di Corri per il Verde 2024. Complimenti Lorenzo! Tra le ragazze, invece, primo successo di tappa per Hanna Bergstrom (Piano Ma Arriviamo) finora sempre seconda. Il titolo di Campionessa di Corri per il Verde 2024 va, invece, a Lucia Mitidieri (Piano Ma Arriviamo), cui basta la piazza d'onore a Talenti per chiudere al primo posto. Complimenti Lucia!

Tra le Allieve, successo di tappa (il secondo in questa edizione) per Chiara Fadda (Atletica Roma Acquacetosa), mentre la più continua e vincitrice della categoria è Maria Chiara Carcione (Atletica Ceprano) forte di un successo e due terzi posti, mentre tra gli Allievi il successo parziale va a Lorenzo Ardizzone (Fiamme Gialle), con Tommaso Lesti (Roma Triatlhon) che con un primo e un secondo posto si aggiudica la vittoria finale.

Tra le Giovanili B, vittoria di tappa fa rima con successo finale sia per Valeria Matera (Astra Atletica), al terzo successo su quattro tappe nelle Cadette, che per Antonino Calcò (Esercito Sport e Giovani) alla prima affermazione dopo tre secondi posti, tra i Cadetti. Tre le Ragazze, prima affermazione dell'anno per Alice Perilli (Fiamme Gialle), mentre il secondo posto parziale, dopo i successi all'Aniene e alla Caffarella, basta ad Eleonora Attanzio (Roma 6 Villa Gordiani) per laurearsi Campionessa di categoria. Nei pari età maschili, successo di tappa per Luca D'Emilia (Atletica Tor Tre Teste) anche se il titolo finale va al secondo classificato Matteo Petricca (Nissolino Area Roma), vittorioso a Labia e in Caffarella.

Tra le Giovanili A, è quaterna per Sara Massa (Esercito Sport e Giovani), che compie, unica in tutta la manifestazione, l'en plein vicendo quattro volte su quattro nelle Esordienti Femminili, mentre Federico Pelusi (Ponte di Nona) aggiudicandosi il primo posto parziale, porta a casa (forte di un altro successo e un secondo posto) il successo finale negli Esordienti Maschili. Tra le Pulcine, assente la già certa vincitrice di categoria Irene Pieretti (Atletico Monterotondo), il successo di tappa è andato ad Arianna Bravi (Esercito Sport e Giovani). Tra i Pulcini, invece, taglia per primo il traguardo di Talenti Alessandro Marcoaldi (Atletica Tor Tre Teste), ma il successo finale va a Samuele Cherubini (Atletica Villa Guglielmi) forte di tre successi in tre prove, anche se assente a Talenti. Tra i più piccini, da ultimo, splendido primo posto ex aequo nelle Cucciole per Beatrice Liotti (Atletica Pegaso) vincitrice domenica e Vittoria Morini (Latina Triathlon) seconda a Talenti. Tra i Cuccioli successo di tappa per Tommaso Frazzica (Atletica dei Gelsi), mentre la vittoria finale va a Lorenzo Simonelli (Atletica Tor Tre Teste).

Capitolo Società. Ancora un succsso, l'ottavo consecutivo, negli Assoluti Maschili per l'Atletica La Sbarra, che grazie all'allungo prodotto in terza e quarta tappa ha staccato definitivamente i rivali dell'A.O.C. Team, che ottengono comunque una ottima piazza d'onore. Terzo gradino del podio ad appannaggio della Scavo 2000, con Lazio Olimpia Runners Team, Romatletica, X-Solid Sport Lab e Rifondazione Podistica a chiudere la zona premi. Controsorpasso decisivo, invece, è quello compiuto dalle ragazze della Lazio Olimpia Runners Team, che si aggiudicano le Società Femminili, davvero per il rotto della cuffia, scavalcando nei metri finali le rivali dall'A.O.C. Team. Complimenti ad entrambe le società per il duello davvero avvincente. Anche qui medaglia di bronzo per la Scavo 2000, che resiste all'assalto al podio delle ragazze dell'Atletica La Sbarra. Rifondazione Podistica, Romatletica e Gruppo Millepiedi chiudono la zona premi. Classifiche identiche, da ultimo, nelle Giovanili A e B. In entrambi i casi a trionfare sono le ragazze e i ragazzi dell'Astra Atletica, non più una sorpresa di Corri per il Verde, in testa fin dai primi metri alla Valle dell'Aniene. Piazza d'onore per l'Atletica Tor Tre Teste, con l'Esercito Sport e Giovani a chiudere entrambi i podi.

Pubblichiamo le classifiche di tappa e quelle finali individuali e di società, ringraziando, sentitamente, tutti i podisti e le società sportive partecipanti, lo straordinario staff Uisp Roma, i Municipi IV, III e VII di Roma Capitale, nelle persone di Massimiliano Umberti, Federica Desideri, Paolo Marchionne, Matteo Zocchi, Marcello Morlacchi, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l'Ente Parco Appia Antica, Insieme per l'Aniene APS, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, l'ASD Talenti Running Team nelle persone di Toni Eusebi e Paola Giacomozzi, la Cooperativa Arvalia per i servizi medici e di protezione civile, Gianni Marchetti e Lodovico Nerli Ballati, le voci di questa edizione di Corri, gli amici di Evodata, Decathlon ed Acqua Egeria.

Vi ringraziamo davvero di cuore per lo straordinario successo di partecipazione che ci avete riconosciuto. Restate sintonizzati sui nostri canali, per avere tutte le info sulle premiazioni generali che arriveranno dopo le festività natalizie.

Un'altra edizione di Corri per il Verde si è conclusa. Ma voi iniziate a prepararvi, perché a partire da domenica 2 novembre 2025 Corri per il Verde tornerà a farvi compagnia in quattro domeniche di autunno inoltrato. Con l'edizione numero cinquantaquattro.

CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI TAPPA

ASSOLUTI MASCHILI ASSOLUTI FEMMINILI
CATEGORIE MASCHILI CATEGORIE FEMMINILI
ALLIEVI ALLIEVE
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICHE GENERALI INDIVIDUALI FINALI

ASSOLUTI MASCHILI ASSOLUTI FEMMINILI
CATEGORIE MASCHILI CATEGORIE FEMMINILI
ALLIEVI ALLIEVE
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICHE GENERALI DI SOCIETA' FINALI

MASCHILI FEMMINILI
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICA FAMIGLIE

FAMIGLIE

"IMMAGINA" - PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sull'attuale emergenza sanitaria;
 
La nostra sede di viale Giotto 16 riceverà ancora su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
 
Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 065758395, oppure scrivere all'indirizzo mail roma@uisp.it.
 
Sta partendo una nuova stagione sportiva. Vivila con noi!

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP