Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2025: in arrivo la 54esima edizione

Date, parchi e novità: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione della corsa campestre più longeva del centro Italia.

 

Siete pronti a vivere con noi la 54esima edizione di Corri per il Verde? Stiamo tornando più carichi che mai con la corsa campestre più longeva del centro Italia, pronti per una nuova avventura insieme. Nuove date e tante novità, che sveleremo settimana dopo settimana. L’obiettivo resta quello di sempre: difendere i polmoni verdi della città e riscoprire i parchi, gli spazi verdi e le aree archeologiche della Capitale attraverso lo sport. Una delle novità è rappresentata dallo svolgimento, all’interno del circuito di Corri per il Verde, di alcune giornate di plogging in collaborazione con le scuole del territorio romano, nell'ambito del progetto nazionale EduSport, finanziato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Anche in questa edizione, la prima tappa, domenica 26 ottobre, si svolgerà all’interno della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, proseguendo la tradizione che da sempre apre la nostra corsa campestre.

La seconda prova si svolgerà domenica 2 novembre presso Parco Labia e sarà seguita dalla terza in programma domenica 16 novembre al Parco Eur Castellaccio. Il gran finale è atteso per domenica 30 novembre al Parco della Caffarella: l’ultima tappa della nostra corsa campestre sarà dedicata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un impegno che la Uisp Roma porta avanti da anni e che continuerà a sostenere con determinazione.

A partire dall’edizione 2025, il premio per il vincitore e la vincitrice assoluti del circuito sarà intitolato alla memoria del nostro amico Giorgio Lo Giudice, insegnante, giornalista della Gazzetta dello Sport, storico dirigente dell’atletica romana e fondatore della Lega Atletica Leggera Uisp Roma, recentemente scomparso.

Pubblichiamo il REGOLAMENTO della manifestazione, il FORM PER L'ISCRIZIONE ONLINE DEI SINGOLI ATLETI, il MODULO D'ISCRIZIONE PER SOCIETÀ, relativi alla prima tappa. Anche per questa edizione, Corri per il Verde si avvale della collaborazione di EVODATA per la compilazione delle classifiche. Su ciascun pettorale sarà applicato un chip a riuso per la compilazione della classifica che sarà stilata tenendo in considerazione il gun time (partenza allo sparo). Il chip dovrà essere riconsegnato subito dopo l'arrivo della gara agli addetti preposti. La mancata riconsegna del chip comporterà una penale a carico del partecipante di 18,00 €Le iscrizioni, pertanto, saranno accettate, TASSATIVAMENTE, fino alle ore 13:00 del venerdì precedente alla singola tappa. Non sarà possibile, inoltre, accettare iscrizioni in campo gara, se non per le categorie Esordienti M/F, Pulcini/e, Cuccioli/e.

La nuova edizione di Corri per il Verde è in partenza! Vi aspettiamo lungo il percorso per continuare a dare del tu a Roma insieme a noi.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP