Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2025: info logistiche seconda tappa

Continua il circuito della 54esima edizione di Corri per il Verde. Tutto quello che c'è da sapere sulla seconda tappa a Parco Labia il 2 novembre.

 

Dopo l’ottimo avvio di domenica scorsa alla Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, è già tempo di riallacciare le scarpette per la seconda prova dell’edizione 2025 di Corri per il Verde.

Domenica 2 novembre, la nostra storica campestre approda a Parco Labia, nel III Municipio, già protagonista dell’edizione 2023 e 2024.

Il ritrovo per tutti i podisti iscritti è per le ore 8:00 presso l'ingresso al parco sito in Largo Labia, dove sarà possibile, presso gli stand UISP ritirare la propria iscrizione individuale o l'iscrizione di società. Puoi scaricare QUI la piantina logistica. 

Ricordiamo ai singoli podisti iscritti e alle società sportive partecipanti che anche per questa edizione, Corri per il Verde si avvale della collaborazione di EVODATA per il servizio di timing e la compilazione delle classifiche. Su ciascun pettorale sarà applicato un chip a riuso per la compilazione della classifica che sarà stilata tenendo in considerazione il gun time (partenza allo sparo). Il chip dovrà essere riconsegnato subito dopo l'arrivo della gara agli addetti preposti. La mancata riconsegna del chip comporterà una penale a carico del partecipante di 20,00€. Le iscrizioni, pertanto, saranno accettate, TASSATIVAMENTE, fino alle ore 13:00 del venerdì antecedente la singola tappa. Non sarà possibile, inoltre, accettare iscrizioni in campo gara, se non per le categorie Esordienti M/F, Pulcini/e, Cuccioli/e. 

Questo l'ordine delle partenze:
ore 9:30 Promesse Maschili, Juniores Maschili, Amatori Maschili e Master Maschili sulla distanza di 6 km (tre giri da 2 km – QUI il percorso);

non prima delle 10:15 Promesse Femminili, Juniores Femminili, Amatori Femminili e Master Femminili, Allieve e Allievi sulla distanza di 4 km (due giri da 2 km – QUI il percorso);

non prima delle 10:50 Cadette e Cadetti sulla distanza di 2 km (un giro da 2 km - QUI il percorso);

non prima delle 11:15 Ragazze e Ragazzi sulla distanza di 1,5 km (un giro da 1,5 km - QUI il percorso);

non prima delle 11:45 Esordienti Femminili e a seguire Esordienti Maschili sulla distanza di 1 km (un giro da 1 km – QUI il percorso);

non prima delle 12:15 Pulcine e a seguire Pulcini sulla distanza di 600 mt (un giro da 600 mt – QUI il percorso);

non prima delle 12:30 Cucciole e a seguire Cuccioli sulla distanza di 300 mt (un giro da 300 mt - QUI il percorso).

Ricordiamo inoltre a tutte le società e i podisti iscritti che l'associazione d'appartenenza di ogni singolo podista comunicata nella prima tappa d'iscrizione non è modificabile nel corso delle successive tappe.

Per la seconda tappa del circuito UISP Roma e Corri per il Verde stringono una partnership con Ortofrutta Italia. Accanto allo stand adibito per il ristoro, i partecipanti troveranno uno stand in cui Ortofrutta Italia donerà prodotti ortofrutticoli del territorio del Lazio e gadget ai podisti iscritti.

Al fine di evitare il congestionamento del traffico dell'area, come per ogni tappa, vi invitiamo ad utilizzare, laddove possibile, automobili condivise.

Sarà possibile posteggiare le proprie automobili presso il parcheggio di Largo Labia/via Gianna Pederzini e nelle aree limitrofe (Fidene/Serpentara). Invitiamo tutti i partecipanti e gli accompagnatori a non posteggiare nei pressi dei capolinea Atac di Largo Labia, al fine di non interrompere il servizio di trasporto pubblico. Eventuali autovetture posteggiate nei pressi dei capolinea verranno rimosse dal corpo di Polizia Locale. Invitiamo, inoltre, tutti i partecipanti e gli accompagnatori a non posteggiare dinanzi al cancello d’ingresso al parco, al fine di non ostruire il potenziale percorso dei mezzi di soccorso in uscita dall’area. Eventuali autovetture posteggiate dinanzi al cancello d’ingresso verranno rimosse dal Corpo di Polizia Locale.

Vi ricordiamo infine che, anche la domenica, il parco è raggiungibile con la linea 90 di Atac.

Le classifiche individuali e di società saranno pubblicate mercoledì 5 novembre sul sito della UISP Roma.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP