Una splendida mattinata di sport e di festa. Domenica scorsa nella suggestiva location del Parco Eur Castellaccio nel IX Municipio, all'esordio assoluto sugli schermi della storica campestre Uisp Roma, oltre 1.200 atlete e atleti di tutte le età hanno onorato con la propria partecipazione la terza tappa dell'edizione 2025 di Corri per il Verde, portando la storica campestre a sfiorare il record assoluto di partecipazione degli ultimi quindici anni (1.309 arrivati nella terza tappa della scorsa stagione).
Conferme e sorprese nelle varie gratuatorie, con tante sfide che si decideranno nell'atto conclusivo del 30 novembre al Parco della Caffarella.
Terzo successo in tre apparizioni per Tommaso Maniscalco (A.O.C. Team) negli Assoluti Maschili, con conseguente titolo di Campione Assoluto della Corri 2025, messo in cascina con una tappa d'anticipo. A lui va quindi il meritatissimo "Premio Giorgio Lo Giudice". Complimenti Tommaso! Grande incertezza, invece, negli Assoluti Femminili, con Aurora Tognetti (Faratletica) a tagliare per prima il traguardo segnando così sulle graduatorie il terzo nome differente tra le vincitrici, in altrettante tappe. Tutto è quindi ancora in ballo per il successo finale.
Altro successo conseguito con una domenica di anticipo è quello di Valeria Matera (Astra Atletica) nelle Allieve, forte di tre primi posti su tre. Complimenti Valeria! Nei pari età maschili, invece, prima affermazione in questa edizione di Corri per Umed Caraccio (Fiamme Gialle).
Nelle Giovanili B, primo successo, dopo due secondi posti di fila, per Marie Adamini (Atletica Villa Guglielmi) tra le Cadette, mentre un altro titolo di Campione 2025 va ad Antonino Calcò (AL Sport & Giovani), autentico dominatore della categorie Cadetti. Compimenti Antonino! Sara Massa (AL Sport & Giovani) impone la sua legge nelle Ragazze, doppiando il successo di Parco Labia e avanzando una seria candidatura per il successo finale, mentre festeggia per la prima volta in questa edizione Lorenzo Milè (Fiamme Azzurre) nei Ragazzi.
Tra le Giovanili A, da ultimo, prima vittoria per le Alice Scaiola (Atletica Tor Tre Teste) nelle Esordienti Femminili, con Diego De Pascale (Astra Atletica) che, tagliando per primo il traguardo anche di Eur Castellaccio, si aggiudica il titolo di Campione 2025 nella categoria Esordienti Maschili. Complimenti Diego! Altra campionessa 2025 è Flavia Guttadauro (Astra Atletica), che segna la propria tripletta e vince il titolo nella categoria Pulcine. Complimenti Flavia! Tra i Pulcini, invece, dopo il successo di Labia, taglia ancora per primo il traguardo Giovanni Pergolesi (Astra Atletica). Nei più piccini, infine, prima vittoria nell'edizione 2025 di Corri per Silvia Tozzi (Nissolino Ostiatletica) tra le Cucciole, mentre Ebi Mattia Wilson, fa tre su tre e si aggiudica il successo finale nei Cuccioli. Complimenti Ebi Mattia!
Capitolo società. Potrebbe risultare decisivo l'allungo in vetta alla graduatoria degli Assoluti Maschili dei pluricampioni dell'Atletica La Sbarra, ora avanti di 1.658 punti sui giusti rivali dell'A.O.C. Team. Le duellanti fanno il vuoto sul resto del gruppo, dove i ragazzi della Lazio Olimpia Runners Team restano sul terzo gradino del podio. Scavo 2000, Rifondazione Podistica, Romatletica e LBM Sport Team, completano una zona premi in cui le posizioni dal quarto al settimo possono ancora essere rimescolate. Negli Assoluti Femminili, invece, è vittoria praticamente certa (e ampiamente meritata) per le ragazze dell'A.O.C. Team, che mantengono un margine di sicurezza sulla Lazio Olimpia Runners Team. Terzo gradino del podio ad appannaggio della Romatletica, con Gruppo Millepiedi, Rifondazione Podistica, Scavo 2000 e la new entry Forresteam a completare la zona premi (occhio però a CASC-BI e X-Solid Sport Lab che sono lì, veramente prossime). Vola sempre più vicina al successo finale l'Astra Atletica nelle Giovanili B, con un buon margine sui ragazzi e le ragazze dell'AL Sport & Giovani. Grande ingresso delle Fiamme Gialle, che esordiscono in terza tappa direttamente sul terzo gradino del podio. Nelle Giovanili A, infine, sono appena 231 i punti che dividono Atletica Tor Tre Teste (prima), da Astra Atletica (seconda) in un duello che si deciderà davvero all'ultima curva. Nonostante l'assenza in tappa, mantiene il terzo gradino del podio l'Atletica Roma Acquacetosa.
Pubblichiamo le classifiche di tappa e le generali individuali e di società, ringraziando tutte le società sportive e i singoli podisti partecipanti, il Municipio IX di Roma Capitale, per la cordiale collaborazione e per l'assistenza nello sfalcio dell'area di gara, lo splendido staff Uisp Roma, Gianni Marchetti, la voce di questa tappa di Corri, la FIDAL Lazio, gli amici di Cisterna Soccorso per i servizi medici, dell'Associazione Volontari di Protezione Civile Roma 16 per i servizi di protezione civile; Decathlon e Acqua Egeria, sponsor della manifestazione e gli indispensabili amici di Evodata per la compilazione delle graduatorie di gara.
L'edizione 2025 di Corri per il Verde è ormai sul rettilineo d'arrivo. Vi diamo appuntamento quindi al gran finale, previsto per domenica 30 novembre al Parco della Caffarella. Continuiamo a dare del tu a Roma, vieni a correre con noi!
| ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
| CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
| ALLIEVI | ALLIEVE |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
| CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
| ALLIEVI | ALLIEVE |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| MASCHILI | FEMMINILI |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| FAMIGLIE |