Questo secondo appuntamento di Corri per il Verde si terrà al Parco di Tor Tre Teste e sarà speciale rispetto agli altri poichè che ci avviciniamo alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione, la Uisp Roma ha organizzato una partenza speciale della corsa, con il "via" che verrà dato alle 10.15 di domenica. Infatti, dopo la prima batteria, che vedrà coinvolte le categorie dei master maschili dai 18 anni in su, è prevista la partenza delle categorie femminili dai 16 anni in su.
Prima della partenza femminile verrà esteso lo striscione “L’Uisp Roma contro la violenza sulle donne. #25novembresempre”. Il Comitato Uisp di Roma è particolarmente segnato al femminile, con iscritte che rappresentano il 60% dell'intero corpo associativo. L’impegno dell'Uisp verso la parità di genere è costante nell'arco dell'intero anno. “La giornata del 25 cade in mezzo a due tappe – sottolinea Simone Menichetti, presidente Uisp Roma – quella di domenica prossima e quella di domenica 28 novembre. Per questi due eventi ci saranno dei segni di riconoscimento dell’impegno della Uisp Roma contro la violenza sulle donne, per lo sport al femminile e per la parità di diritti nello sport. La giornata contro la violenza sulle donne è particolarmente importante anche se siamo dell’opinione che un solo giorno è riduttivo per sottolineare questi argomenti perché purtroppo si verificano episodi, di violenza contro le donne, più volte al giorno. Per questo vogliamo riprendere l’hashtag utilizzato lo scorso anno che rispecchia a pieno il nostro pensiero. Una giornata non basta, il 25 novembre deve essere sempre”.
Per tutti i nuovi partecipanti ci sarà inoltre un’altra novità: il pettorale che gli verrà consegnato avrà un baffo rosso. Ricordiamo che questa iniziativa è valida solo ed esclusivamente a chi non ha partecipato alla prima tappa e non ha ritirato un pettorale. Chiunque abbia preso parte all’evento alla Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, infatti, ha un pettorale con un codice identificativo che non dovrà cambiare e che dovrà portare a ogni singola corsa.
La seconda tappa si terrà al Parco di Tor Tre Teste (via Francesco Tovaglieri) con stand Uisp aperti dalle ore 07:30 e prima partenza prevista per le 09:30. Il percorso di gara prevede per i master maschili (dai 18 anni in su) tre giri da due chilometri, per i master femminili (dai 16 anni in su) due giri da due chilometri, per le cadette e i cadetti (giovani di 14 e 15 anni) un giro da 600 metri più un giro da 1200 metri, per le ragazze e i ragazzi (12-13 anni) un giro da 1200 metri, per gli esordienti (10-11 anni) un giro da 1000 metri, per le pulcine e i pulcini (8-9 anni) un giro da 600 metri, per le cucciole e i cuccioli (6-7 anni) un giro da 300 metri.