Lo slogan di questa stagione sportiva dell’Uisp è “Immagina” e durante la prima tappa della 53esima edizione di Corri per il Verde abbiamo chiesto a Ivan Davide Muraro, una giovane promessa dell’atletica, che cosa immagina se pensa al suo sport:
“Immagino uno sport pulito, in cui tutti si divertano senza tensioni”.
Ivan ha vinto il campionato italiano Esathlon Cadetti 2024, con il secondo punteggio di sempre. Da quando aveva 6 anni partecipa ai campionati Uisp e il prossimo anno sarà l’ultimo per lui nella categoria Cadetti. L’Esatlhon è uno sport composto da sei specialità: 100 metri ostacoli, salto in alto, salto in lungo, lancio del giavellotto, lancio del disco, 1000 metri.
Sul prato della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, nell’area in cui le società partecipanti hanno allestito le proprie tende, ce n’era una rossa, bianca e blu: era quella dell’Atletica Roma 6 Villa Gordiani. Ivan è un ragazzo di 14 anni, cresciuto nel vivaio di questa società e ad affiancarlo durante la nostra conversazione c’è Mauro Pascolini, fondatore e allenatore dell’Atletica Roma 6 Villa Gordiani.
Quando chiediamo a Ivan un parere sul contesto in cui si allena ci dice:
“Mauro è un grande allenatore, mi permette di non bruciare le tappe, questo mi ha aiutato a crescere in tutte le specialità. Il bello dell’atletica è proprio questo, ci sono tante specialità e in generale i ragazzi e le ragazze si possono divertire a scegliere quella che fa più per loro oppure, come me, possono scegliere di farle tutte. Per il momento il mio obiettivo è quello di divertirmi e continuare a fare l’Esathlon al meglio. Negli anni partecipare a Corri per il Verde è sempre stato un grande momento di svago, è un’occasione per divertirmi attraverso lo sport”.
Da tanti anni l’Atletica Roma 6 Villa Gordiani partecipa alla campestre che l’Uisp Roma organizza in difesa delle aree verdi della città. In tutti questi anni sono stati tanti i volti che hanno attraversato la manifestazione, quello di Mauro Pascolini è uno di quelli più conosciuti.
“Nell’Atletica Villa Gordiani c’è tanto della cultura Uisp – ci dice Mauro nel corso della manifestazione - Alla base di quello che facciamo c’è il divertimento, la passione per questo sport e soprattutto c’è la voglia di stare insieme facendo un passo per volta”.
Tra Mauro e Ivan si percepisce un legame forte e tutta la voglia di Mauro nel voler trasferire ai suoi atleti la passione per questo sport. “Negli anni ho collaborato con tanti ragazzi e ragazze che poi nel tempo hanno scelto di lavorare nell’ambito sportivo. L’atletica è varia, ha 23 specialità e ci si può veramente divertire. Siamo felici di fare questo lavoro anche a discapito di scelte più remunerative. Lo facciamo perché l’atletica ci dà soddisfazione e i soldi a quel punto non contano”.
(A cura di Ivano Maiorella e Miriam Palma)