Comitato Territoriale

Roma

DanzAndando, domenica 22 maggio la 7° edizione

Ritorna, con la sua 7° tappa, l’evento della Uisp Roma che unisce il benessere del proprio corpo al movimento, alla musica e alla creatività.

 

Domenica 22 maggio, presso il Parco della Caffarella, torna DanzAndando, metodo che unisce cammino consapevole, benessere, movimento, musica e creatività. L’iniziativa, giunta alla 7° tappa, prevede una camminata di gruppo dove ogni partecipante sarà libero di ricercare e rispettare il proprio ritmo e andamento naturale, senza dover assecondare nient’altro che sé stesso. Non si tratta di “fare” ma di ascoltare in maniera nuova e consapevole il proprio corpo e l’ambiente circostante. L'iniziativa, come lo scorso anno, si svolgerà nella prima giornata di MOVE Week, l'evento mondiale che ogni anno mostra i benefici di essere attivi e di partecipare regolarmente ad attività motorie e sportive. È coordinata a livello europeo da ISCA e organizzata in Italia dalla UISP.

La camminata partirà da Viale Mario Leigheb alle ore 9:45 (con ritrovo alle 9:30) e sarà facile e accessibile a tutti. I chilometri da percorrere saranno 5 ed è previsto un piccolo riscaldamento iniziale e un rilassamento finale condotti da Ilaria Nobili, responsabile della manifestazione e delle Attività negli istituti di pena Uisp Roma. I due momenti saranno accompagnati dalle percussioni dal vivo di Mbeba e Toni, due percussionisti di musica africana e durante il percorso sarà presente anche l’artista Valeria Villeggia, pronta a incantare tutti con la sua voce e il suono della sua arpa.

Obiettivo della 7° edizione dell’iniziativa Uisp è quello di creare una comunità rispettando la singolarità di ognuno e tornare a vivere gli spazi aperti e comuni socializzando insieme post Covid-19. Il metodo DanzAndando fornisce continui stimoli per creare nuove modalità di cammino e permette di entrare in stretto contatto con il proprio corpo, giocando con movimenti ed equilibri nuovi. Il tutto ha come sottofondo la musica e l’arte.

“I partecipanti delle scorse edizioni – sottolinea Ilaria Nobili – hanno riscontrato un benessere immediato dato dal contatto diretto nella natura e dalla possibilità di ricercare nuovi movimenti creativi”.

Per il percorso da intraprendere insieme si consigliano scarpe comode, occhiali da sole, cappellino, acqua e uno spuntino. L’ingresso è gratuito e sarà possibile iscriversi fino al giorno prima.

Info e prenotazioni (possibilmente via whatsapp) al numero 3441059316 o all’indirizzo mail ass.laleggera@gmail.com.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP