Comitato Territoriale

Roma

Esclusione Iva per gli enti associativi: proroga al 10 gennaio 2026

Il regime di esclusione Iva è prorogato per tutto il 2025. I commenti di Tiziano Pesce, presidente Uisp, e Vanessa Pallucchi, portavoce Forum terzo settore.

 

Il Consiglio dei ministri, nella riunione di lunedì 9 dicembre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Tra le principali previsioni del cosiddetto decreto Milleproroghe - anticipate dal comunicato stampa del Governo - l’atteso rinvio dell’entrata in vigore del passaggio dall’attuale esclusione all’esenzione dell’imposta sul valore aggiunto per gli enti associativi non commerciali:

Si proroga al 10 gennaio 2026 il termine a decorrere dal quale trova applicazione il nuovo regime di esenzione IVA per le operazioni realizzate dagli enti associativi di cui all’articolo 5, comma 15 -quater del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146”.

Pertanto, per le associazioni sportive dilettantistiche e per gli enti associativi del terzo settore il regime di esclusione Iva è prorogato per tutto il 2025.

Con lo stesso decreto si proroga anche, per le sole onlus, la possibilità di accedere al beneficio del 5 per mille per il 2025.

"Dopo le rassicurazioni ricevute dalla viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci e del viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, attendiamo ora la pubblicazione del provvedimento di proroga in Gazzetta ufficiale, anticipato dal comunicato on line sul sito istituzionale del Governo. Accogliamo con favore questo ulteriore passaggio, un risultato importante ottenuto anche grazie all’impegno del Forum del Terzo settore - dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – che ha sempre visto parte attiva proprio la nostra associazione, nel confronto e nel dialogo con il Governo e le forze parlamentari. La Campagna "No vendita, No Iva" però ora non si ferma. La proroga, ormai certa, risolve soltanto un problema di applicazione della norma nei prossimi 12 mesi. Occorre inserire il tema dell'esclusione in una rinnovata interlocuzione con l'Unione Europea, trovando soluzioni che siano definitive e che riconoscano pienamente il valore sociale inestimabile del terzo settore italiano”.

“La proroga di un anno dell’attuale regime di esclusione Iva per il terzo settore, inserita nel decreto Milleproroghe, è una buona notizia che solleva da grande preoccupazione decine di migliaia di realtà sociali. Il grido di allarme che abbiamo lanciato negli scorsi mesi è stato ascoltato da Governo e Parlamento, ma l’intervento rimane un rimedio provvisorio. Da anni attendiamo una soluzione vera alla questione dell’Iva e già da tempo abbiamo sottoposto una nostra proposta al ministero dell’Economia, che peraltro non comporterà alcun aggravio per le casse dello Stato, che ci auguriamo vivamente sia accolta”. Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
“Accogliamo con favore anche la proroga per le Onlus di accedere anche nel 2025 al 5 per mille, in attesa dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni fiscali previste dal Codice del terzo settore. Seguiamo con attenzione - ha aggiunto infine Pallucchi - le altre fondamentali questioni per il terzo settore e il welfare del Paese nella Legge di Bilancio, dal rifinanziamento del fondo per la povertà educativa minorile, essenziale per prevenire e contrastare il disagio giovanile, al tema dell’articolo 112 di cui chiediamo l’abolizione”.

"IMMAGINA" - PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sull'attuale emergenza sanitaria;
 
La nostra sede di viale Giotto 16 riceverà ancora su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
 
Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 065758395, oppure scrivere all'indirizzo mail roma@uisp.it.
 
Sta partendo una nuova stagione sportiva. Vivila con noi!

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP