La prima riunione del Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive, ai sensi del Decreto ministeriale 16 settembre 2024, si è tenuta a Roma il 17 luglio, presso la sede del ministero della Salute.
L’Uisp era presente, rappresentata da Massimo Gasparetto, responsabile nazionale Uisp delle Politiche per la promozione della salute e welfare: “La riunione è stata coordinata dalla dott.ssa Maria Teresa Campitiello, responsabile del Dipartimento di prevenzione del ministero. Uisp è presente a questo Tavolo sin dal 2017 ed ha fattivamente contribuito alla produzione dei documenti che da esso sono stati prodotti, le “Linee di indirizzo per l’attività fisica” e le successive revisioni fino a quella approvata dalla Conferenza Stato regioni del 2021".
“Dal Tavolo che si è avviato il ministero - dice Massimo Gasparetto - si aspetta contributi in materia di supporto al prossimo Piano nazionale di prevenzione, tutela sanitaria dell’AFMS-Alimenti a fini medici speciali come chiesto da molti, alle normative sulle Palestre della salute e sull’Attività fisica adattata. Sono molte le possibilità per l'Uisp di mettere a disposizione i propri saperi in una prospettiva di alleanze per contribuire a rendere facili le scelte di salute“.
“Come sostenuto da diversi partecipanti, gli stili di vita si cambiano se ciò risulta agevole e piacevole, non è un dovere, ma un piacere - conclude Gasparetto - Lo sport per tutti, in tutte le sue declinazioni, è una grande risorsa di comunità e la Uisp ha gli strumenti, le competenze e le motivazioni per essere parte di questo processo che può andare a vantaggio di ogni cittadino del nostro Paese”.