I colori di Giocagin 2023 invaderanno l’Italia da febbraio a maggio. Palazzetti e piazze, ma anche scuole, si animeranno di musica e di colori, per partecipare al festival Uisp che mette al centro la promozione del diritto al gioco per tutte e per tutti, attraverso esibizioni di diverse discipline.
A Roma l’evento si terrà al Roman Sport City di Pomezia (Via Pontina Km.30) sabato 20 maggio dove attività di ginnastica (artistica e ritmica), pattinaggio, attività circense, skate e parkour avranno il proprio spazio per esibirsi e per mostrarsi. Tutti i dettagli sulla manifestazione (regolamento e modulo d’iscrizione) verranno pubblicati a breve sul sito Uisp Roma.
"Giocagin ritorna, con i colori della pace e del divertimento, oltre alla voglia di riprendere appieno la festa gioiosa di una manifestazione simbolo dell’Uisp - dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - ‘Il gioco prende forma’ è il “sottotitolo” che abbiamo riservato a questa particolare trentacinquesima edizione, per sintetizzare l’attenzione della nostra rete associativa agli aspetti ludici che accompagnano le attività sportive, soprattutto dei più giovani, e all’espressione corporea in cui si devono poter misurare tutte e tutti, indipendentemente dall’attitudine fisica, dalle abilità di ciascuno. Tutto questo all’interno di una cornice che è quella propria dell’Uisp, la cornice dello sport per tutti, all'interno della quale si esprimono le attività e i valori dell'associazione".
I protagonisti della kermesse saranno tanti ragazzi e ragazze, atleti di tutte le età nelle diverse attività sportive, per tutti e a misura di ciascuno, dai 3 ai 90 anni. L’espressione corporea in ogni sua forma, la voglia di ripartire tutti insieme, la gioia e il divertimento a suon di musica saranno gli ingredienti che caratterizzeranno questa edizione della manifestazione Uisp, alla quale parteciperanno 50.000 persone.
Ecco lo spot di Giocagin con i disegni animati che riprendono quelli della grafica, creata da Andrea Dreini: una donna che pratica ginnastica con il sorriso, indossando abiti sportivi colorati e un fiore tra i capelli, all’insegna della libertà e del divertimento. Non solo: ci sono pattinatori e ballerini, persone che praticano discipline orientali o semplicemente si muovono in allegria al ritmo di uno dei brani più noti e allegri della composizione teatrale di Mozart, Il flauto magico. Il video è stato realizzato dalla Comunicazione e stampa Uisp nazionale, con montaggio e regia di Francesca Spanò. Ha collaborato Layla Mousa, manifestazioni nazionali Uisp.
Partner istituzionali della manifestazione sono Marsh e Alce Nero, che da anni accompagnano la manifestazione Uisp di cui condividono i valori e il messaggio, all'insegna dei sani stili di vita e dell'inclusione.
PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.