Comitato Territoriale

Roma

La stagione della Grande Età: corsi e attività per le persone adulte e anziane

Con Francesca Brienza e Martino Dal Pra parliamo delle attività che Uisp Roma organizza per le persone in età matura.

 

Stile di vita attivo, benessere, prevenzione e socializzazione sono solo alcuni dei benefici che le attività della Grande Età, organizzate dal Comitato Uisp Roma, possono portare alle persone che partecipano ai corsi.

Si tratta di corsi di Ginnastica per la salute (Dolce e Posturale), corsi di Acquaticità e Ginnastica Dolce in acqua, corsi di Ballo di gruppo e camminate all’aria aperta, con esercizi propedeutici al cammino, che si svolgono presso i parchi e i Centri Anziani di numerosi municipi di Roma e del Comune di Guidonia Montecelio e presso l’Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini.

“L’attività fisica indipendente della vita quotidiana e le attività di movimento pensate per le persone grandi hanno un effetto di prevenzione e contenimento sulle patologie cronico-degenerative che sono correlate all’invecchiamento – spiega Francesca Brienza, Responsabile del Settore - Artrosi, osteoporosi, ipertensione arteriosa, diabete: questo tipo di patologie, molto diffuse tra le persone anziane, con il passare degli anni possono diventare invalidanti. Con le giuste dosi e tipologie di movimento possono essere prevenute o notevolmente contenute, nella loro progressione e nei loro effetti”.

I corsi di Ginnastica Dolce e Posturale, partiti già da metà settembre, sono le principali attività che vengono svolte in un totale di 32 strutture, tra diversi municipi di Roma e il comune di Guidonia-Montecelio. Presso l’Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini si svolgono i corsi di acquaticità e ginnastica dolce in acqua.

I corsi di Ballo di gruppo vengono organizzati soltanto in alcuni di questi centri e le camminate all’aperto in modo più saltuario, con dei cicli periodici.
Le prime camminate in programma sono previste per le tappe della 53esima edizione di Corri per il Verde, a partire dal 3 novembre presso la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Parallelamente alle gare podistiche si svolgerà una camminata per le persone grandi, guidata da Patrizia Fanali, Dirigente Uisp Roma e Operatrice del Settore.

“È importante sottolineare come fare attività fisica porti benefici per la salute, per le capacità funzionali delle persone e un netto miglioramento della qualità di vita – spiega Martino Dal Pra, Responsabile del Coordinamento delle Attività Uisp Roma insieme a Francesca - Inoltre, partecipare ai corsi significa anche dare un’opportunità alle persone di fare qualcosa di piacevole e utile nello stesso momento. Non è da sottovalutare l’aspetto sociale delle nostre attività”.

Gli insegnanti qualificati e specializzati, coordinati da Francesca e Martino, si impegnano in un continuo lavoro di ricerca metodologica, svolgendo periodicamente degli incontri di confronto e seminari di aggiornamento. I corsi da loro condotti possono anche essere sede di tirocinio per gli studenti della Laurea Magistrale in Attività Motorie e Preventive Adattate dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico, dove Francesca Brienza svolge attività di didattica sull’Attività motoria per l’età anziana.

Ricordiamo che in qualsiasi periodo dell’anno è possibile iscriversi ai nostri corsi. Per informazioni e iscrizioni scrivere una mail a roma@uisp.it o chiamare lo 06 5758395. 

(A cura di Miriam Palma)

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP