Le donne fanno grandi le città. Per la festa della donna, il Comitato di Roma insieme a diverse associazioni del territorio organizza la “Pedalata delle donne” per ricordare e omaggiare donne che hanno fatto la storia del nostro Paese. Appuntamento domenica 13 marzo a partire dalle ore 9:30 con ritrovo a Piazza dei Campani.
Saranno 9 le tappe che i ciclisti toccheranno durante la passeggiata, ognuno dedicata a una donna. Educatrici, scienziate, attrici, scrittrici e sportive a cui i partecipanti dedicheranno un momento della pedalata per ricordare e riflettere.
All’arrivo al parco, dopo una breve pausa pranzo/picnic (consigliato pranzo al sacco), si terrà lo spettacolo “Alfonsina e la sua bicicletta” scritto ed interpretato da Isabella Lops. A seguire si terrà un’asta/riffa di bici recuperate. Per chi invece non parteciperà alla pedalata, dalle ore 10:00 al Parco Tevere Magliana, sarà presente l’Apetta con “Caratteri Mobili” Bibliomediateca itinerante e letture per bambin*, mentre alle ore 12:00 sarà possibile prender parte alla lezione dimostrativa di Yoga a cura di Isabella Martines.
La ciclo-passeggiata verrà effettuata nel pieno rispetto delle “norme del Codice della Strada” e per questo motivo si consiglia di portare un casco, un kit di riparazioni attrezzi, un legaccio per bici, luci per la bici, acqua e bevande. È inoltre raccomandato di partecipare all’evento con bici in ordine e di arrivare con le gomme gonfiate bene.
L’iniziativa non prevede nessun tesseramento, quota associativa o di partecipazione e pertanto non esiste una copertura assicurativa. Chi partecipa all’evento lo fa sotto la propria responsabilità. I gruppi declinano ogni attribuzione in merito ad eventuali danni di qualsiasi genere o natura a cose o persone. Si è liberi di partecipare alla pedalata sotto la propria responsabilità.
Si invitano inoltre i partecipanti alla pedalata di rispettare le norme di cautela sanitaria generale e di distanziamento previste per la pandemia Covid-19.
Con il patrocinio del Municipio Roma XI Arvalia Portuense, l’evento vede la partecipazione di: ANPI Comitato Provinciale di Roma, UISP Sport per Tutti Comitato di Roma, FIAB Roma Ruotalibera, Vedi Roma In Bici, FIAB Bici Libera Tutti, Gruppo Sport e Natura, Salvaiciclisti Roma, Bike4City Roma, Ciclofficina Macchia Rossa, Femministe Col Ciclo, Archivio Riavvolte “Caratteri Mobili” Bibliomediateca itinerante, Teatro Macchia Rossa.