Comitato Territoriale

Roma

Scacchi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il settore Scacchi dell'UISP di Roma da tempo è impegnato nel diffondere la cultura scacchistica a tutti i livelli ritenendo che questo gioco, come ormai universalmente riconosciuto, sia un valido strumento per lo sviluppo delle capacità cognitive specialmente nei giovani.

Nata nel 1986, come derivazione dell'ARCI Dama Scacchi, fin dall'inizio ha portato gli scacchi nelle scuole romane.
Nel 1993 il suo Progetto "Scacchi: gioco per crescere!" (comprendente corsi di aggiornamento per docenti e corsi di alfabetizzazione per gli alunni delle scuole che aderivano all'iniziativa) ottenne il patrocinio delle Autorità Scolastiche ed il sostegno del Comune di Roma.
In seguito il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, riconoscendo il valore formativo di questo gioco, ha autorizzato la nostra associazione ad organizzare corsi di aggiornamento a livello nazionale per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, al fine di fornire loro un ulteriore e valido strumento didattico.
Considerando le recenti trasformazioni avvenute nella società, con la sempre più numerosa presenza di cittadini stranieri, riteniamo che l'attività scacchistica, basata su un linguaggio ludico universale, possa essere un efficace mezzo di comunicazione tra persone appartenenti a tradizioni e culture diverse .
La Lega opera nelle Biblioteche Comunali, nelle associazioni culturali, nei Centri Anziani e nelle situazioni di emarginazione (le Carceri, i Dipartimenti di salute mentale, ecc.) in cui il gioco può favorire l'aggregazione e l'integrazione socio/culturale.
E' spesso presente nelle piazze della nostra città in occasione dei grandi eventi dell'UISP e in particolare nel corso degli anni ha più volte allestito partite di scacchi viventi ( ricordiamo "Il Mondo a Scacchi", in piazza della Repubblica, con figuranti di diverse etnie e un'edizione della Maratona di Roma, in Piazza Navona, con la partecipazione di tantissimi bambini).
Nel 2009 la Lega ha festeggiato la XXX edizione del Campionato Scolastico a squadre per gli alunni delle Scuole dell'obbligo di Roma e Provincia.

I Tornei che organizza sono aperti a tutti, dal principiante all'esperto di ogni età.

Nella sede della Lega (Circolo "Mario Albano" ,Viale Giotto 18 ) si tengono Corsi per tutti i livelli di gioco e Corsi di Formazione per Istruttori ed Arbitri.

Durante la settimana, si svolgono tornei, incontri di studio, gioco libero.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP