SCACCHI
Dal 1993 il Progetto “Scacchi: gioco per crescere!” (comprendente Corsi di Aggiornamento per docenti e corsi di alfabetizzazione per alunni delle scuole che aderivano all’iniziativa) ha ottenuto il patrocinio dell’ex Provveditorato agli Studi ed il sostegno del Comune di Roma. In seguito il M.I.U.R. ha autorizzato la nostra associazione a svolgere Corsi di aggiornamento a livello Nazionale per gli Insegnanti delle Scuole di ogni ordine e grado, al fine di fornire loro un ulteriore e valido strumento didattico. Ogni anno il settore scacchi organizza il Campionato Scolastico a Squadre di Roma e Provincia. Il settore svolge anche attività nelle Biblioteche Comunali, nelle Associazioni Culturali, nei Centri Anziani e nelle situazioni di emarginazione in cui il gioco può favorire l’aggregazione e l’integrazione socio/culturale. In collaborazione con la “Casa dei Diritti Sociali”, ogni anno il settore scacchi organizza “La mossa del cavallo” Torneo Internazionale di Scacchi per l’intercultura e l’integrazione, giunto nel 2014 alla settima edizione.Le scacchiere sono sempre presenti nelle Piazze della nostra città in occasione dei grandi eventi curati dall’UISP di Roma e in particolare sono state più volte allestite partite di Scacchi Viventi (ricordiamo “Il Mondo a Scacchi”, in Piazza della Repubblica, con figuranti di diverse etnie, e un’edizione della Maratona di Roma, in Piazza Navona, con la partecipazione di bambini degli Istituti Scolastici romani).
Fra le attività che il settore scacchi organizza ci sono naturalmente anche i tornei “classici”, aperti a tutti, dal principiante all’esperto di ogni età. Inoltre nella sua sede (UISP Roma, viale Giotto 18) si tengono Corsi di Formazione per Istruttori, Educatori Sportivi ed Arbitri, e durante la settimana si svolge l’attività del Circolo “Mario Albano”, sezione dell’A.S.D. “Il Discobolo”, società affiliata strettamente legata al Comitato, con tornei, incontri di studio, gioco libero.