L’Unione Italiana Sport Per Tutti, Comitato Territoriale di Roma, e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” hanno siglato un accordo di collaborazione per il progetto di ricerca “Can response-generated feedbacks reduce anxiety? Indexing the neural basis of anxiety in preparatory brain activity of prefrontal cortex and application in elderly by means of physical-cognitive dual-task exercise” finanziato dall’Università e svolto presso il Laboratorio di Neuroscienze Cognitive e dell’Azione con il coordinamento del professor Francesco Di Russo.
Il progetto, attraverso una valutazione cognitiva, neurofisiologica e psicologica, di capacità e abilità fisica, si propone di sperimentare i benefici di un innovativo allenamento cognitivo-motorio dedicato, per contrastare il declino cognitivo e i disturbi d’ansia in soggetti di età superiore ai 65 anni.
Nata nel 1998 con il nome di IUSM (Istituto Universitario di Scienze Motorie), sostituendo l'Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) di Roma, l’Università degli Studi di Roma Foro Italico ricopre un ruolo di primo piano, nella capitale e non solo, nella formazione sulle Scienze Motorie e Sportive, preparando un notevole numero di esperti, insegnanti e formatori sportivi che operano all’interno di varie organizzazioni che si occupano di attività motoria e di sort, società, istituti scolastici ed enti di promozione sportiva.
Da circa 20 anni l’ Uisp Roma ha una convenzione con l’Università degli Studi di Roma Foro Italico per il tirocinio degli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate nel campo della Ginnastica Dolce, Posturale ed Espressiva per le persone anziane.
Inoltre Francesca Brienza, responsabile delle attività per gli anziani della UISP Roma e Formatrice Nazionale UISP nel campo dell’invecchiamento attivo, svolge attività di didattica, nell’ambito della stessa laurea magistrale, sull’attività motoria per l’età anziana, all’interno del corso di “attività motoria per l’età evolutiva e anziana”. Gli studenti che desiderano approfondire possono poi partecipare alla "Attività Formativa a Scelta sulla Ginnastica dolce per la prevenzione delle cadute nell’anziano”, sempre condotta da Francesca Brienza, e anche, eventualmente, svolgere presso l’UISP Roma il tirocinio formativo.
Questo percorso, laddove integrato con delle ore di formazione interna Uisp, può portare a diventare insegnanti di Ginnastica Dolce, Posturale ed Espressiva per anziani della nostra associazione. Molti sono infatti gli insegnanti del settore delle attività per anziani dell’UISP Roma che hanno svolto questo percorso formativo e che hanno conosciuto in questo modo la UISP.
PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.