È partita nel 1983 e da allora non si è più fermata. La “corsa più grande del mondo” continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica con la competitiva di 10 km oltre alla passeggiata ludico motoria in tante città italiane ed estere, partenza per tutti allo stesso orario, unica classifica in base ai tempi compensati. E ogni anno, un tema per cui battersi: la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli. Perché la libertà (di correre) non sia un privilegio di pochi.
Lo scorso anno Roma è stata protagonista con l’organizzazione di due Vivicittà particolari, svolti in contemporanea. Il primo Vivicittà è andato in scena a Suceava (Romania) a 40 km dal confine con l’Ucraina con il supporto di una delegazione del Comitato di Roma, il secondo invece si è articolato come Staffetta della Pace con 7 tappe che hanno rimarcato temi come l’inclusione, l’integrazione e lo sport per tutti.
Per questa nuova edizione, invece, si tornerà a gareggiare con la classica formula della competitiva di 10 km e la passeggiata ludico motoria con partenza alle 9:30 da Pietralata.
A partire dall' 8/02 sarà possibile iscriversi attraverso il nostro sito internet. A breve uscirà anche il regolamento ufficiale della manifestazione.