L'UISP di Roma ha attivato una gara di solidarietà in favore delle vittime del terremoto in Emilia Romagna. Le iniziative in favore della popolazione emiliana prenderanno il via il 30 luglio con il torneo di calcio "La solidarietà è un goal", ma non finisce qui: infatti il 9 luglio sarà la volta di una bella novità nel panorama delle iniziative dell'UISP Roma, ovvero il torneo congiunto di dama e scacchi "Fai la mossa giusta", ospitato nell'ambito della Festa dell'Unità alle Terme di Caracalla. Una proposta che nasce dall'idea di rilanciare nel Comitato un gioco semplice divertente come la dama e, per farlo, abbiamo deciso di abbinarlo a uno dei giochi tradizionali più seguiti qui a Roma che gode di molti iscritti, ovvero quello degli scacchi.
Conosciamo da chi si sta occupando dell'organizzazione le principali caratteristiche di questa iniziativa.
Come è nata questa idea?
"L'idea è partita da una riflessione tra me, Marco Ottavi e il commissario Gianluca Di Girolami. Volevamo creare qualcosa che potesse dare più spazio ai giochi tradizionali" - ha dichiarato Mario Junior Romersi, responsabile Tesseramento UISP Roma. - "In prima battuta abbiamo pensato al gioco della dama, poi abbiamo abbinato il nostro fiore all'occhiello, gli scacchi, anche per favorire una maggiore partecipazione. Ci è sembrato quasi ovvio fare questa manifestazione in favore dei terremotati. Ritengo che la cosa peggiore per chi vive questo dramma, oltre alla tragedia in sè, sia anche il fatto di sentirsi soli, abbandonati da tutti. Far sentire la nostra vicinanza attraverso lo sport può significare molto.
Marco, vista la sua esperienza, sta dando un grande supporto all'organizzazione e siamo convinti che verrà fuori qualcosa di valido e piacevole per quanti vorranno prendervi parte. La scelta di collocarla all'interno della Festa dell'Unità è dettata proprio dall'intento di introdurre la nostra iniziativa in un clima di festa, in una location di grande appeal come può essere lo spazio delle Terme di Caracalla e per rendere ben visibile un'iniziativa che riesce a coniugare lo sport con la solidarietà verso chi è in difficoltà. E' molto bello, inoltre, giocare all'aperto. Nell'evento è stata coinvolta anche la Officina Bici UISP che ha uno stand alla Festa e ci fornirà due bici per i primi classificati della categoria Boys e Girls".
"Quando Mario mi ha proposto di organizzare insieme un torneo di dama - ha aggiunto Marco Ottavi, responsabile Lega Scacchi UISP Roma - ho accolto l'idea con entusiasmo,visto che è stato il primo gioco ad appassionarmi prima di conoscere gli scacchi. Giocavo da bambino con i clienti del bar di mio padre, quindi sono molti i ricordi legati alla dama, che mi ha accompagnato anche negli anni delle scuole superiori, con delle sfide interminabili con un mio caro amico.
Quando in seguito Gianluca Di Girolami ci ha proposto di abbinare al torneo di dama anche uno di scacchi, inserendoli nell'ambito della "Festa dell'Unità" di Caracalla, di nuovo non potevo dire di no...visto che in questi anni di Lega Scacchi proprio le Feste dell'Unità ci hanno accolto volentieri con una serie di iniziative scacchistiche passate alla storia. Infine un'altra proposta a cui non si poteva che aderire: finalizzare la manifestazione alla raccolta di fondi per aiutare l'Emilia, ferita dal terribile recente terremoto".
E conclude: "Nella riunione in cui abbiamo definito alcuni dettagli sono stato colpito dal fatto che in particolare l'Uisp Roma aiuterà l'Uisp di Medolla, dove i problemi legati all'impiantistica sportiva danneggiata dal sisma sono notevoli. Sono molto legato a quella zona, proprio a Medolla in particolare, dove persone che conosco e con cui ho passato bei momenti di festa sono in difficoltà. Contribuire nel nostro piccolo a riportare un sorriso attraverso lo sport è importante. La ricostruzione comincia a piccoli passi".
Come si svolgerà concretamente il torneo? State coinvolgendo le società affiliate?
"Si, sono state coinvolte le associazioni affiliate, sia quelle che svolgono attività di scacchi e dama, sia quelle che non lo fanno in via ufficiale - continua Mariojunior Romersi - sperando di trovare molte adesioni, tenendo conto della finalità del torneo. Ogni giocatore svolgerà 5 partite di dama o scacchi a scelta e, alla fine del torneo, saranno premiati i primi 3 giocatori per ogni categoria. Ad ogni partita vinta verranno attribuiti 3 punti, 1 alla pareggiata e 0 a quella persa. Ci si iscrive inviando una semplice e-mail entro e non oltre il 6 luglio 2012. In ogni caso - conclude Romersi - se qualcuno volesse aderire all'ultimo momento, troveremo la maniera di farlo partecipare. La quota di partecipazione può essere pagata sul posto il giorno stesso della manifestazione".
MODALITA' ISCRIZIONE
MODULO ISCRIZIONE
REGOLAMENTO (aggiornato al 26/06/12)
Chi si vuole iscrivere, può farlo mediante apposito modulo o inviandolo entro venerdì 6 luglio all'indirizzo tesseramento.roma@uisp.it. La quota di iscrizione è di 8,00 euro (5,00 euro per tesserati UISP) per coloro che si iscrivono alla categoria Adulti (dai 13 anni in su), mentre di 3,00 euro per chi si iscrive alla categoria Boys - Girls (8-12 anni).
Il pagamento della quota può essere fatto sul posto il giorno stesso del torneo. Se qualcuno volesse pagarla in anticipo, può recarsi presso i nostri uffici di Viale Giotto 16 e versare l'importo. Anche il modulo può essere consegnato a mano. Gli uffici sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento chiamando lo 06/5758395.