La regione Emilia Romagna ha emanato una nuova ordinanza (n. 148 del 17/07/2020) che entra nel merito degli sport di squadra. Nel punto 1. ordina che “a decorrere dal 18 luglio 2020 è permessa la pratica degli sport, anche di contatto, le cui Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva abbiano provveduto ad emanare protocolli al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus Sars-CoV-2 durante l’attività;”
A tal proposito, Uisp ha emesso un proprio protocollo applicativo (clicca qui) presente anche all’interno delle circolari della sezione “Servizi per le associazioni e le società sportive” dell’area riservata 2.0 a cui accedere tramite l'indirizzo https://areariservata2.uisp.it/login utilizzando come username il codice società (H08xxxx) e come password il numero di affiliazione (20……).
Il protocollo è lo stesso approvato il 21 maggio 2020 con l’aggiornamento del 18 luglio specifico sugli sport di squadra e di contatto che a pag. 16 del protocollo Uisp approfondise:
“SPORT DI CONTATTO E DI SQUADRA"
Laddove lo svolgimento degli Sport di contatto e di squadra fosse consentito da ordinanze regionali si applicano le indicazioni previste dal presente protocollo e, inoltre, le misure di carattere sanitario finalizzate alla prevenzione e al contenimento dell’infezione da SARS-CoV-2 in ambito sportivo ritenute necessarie per consentire la ripresa degli sport di contatto e squadra approvate dalla Conferenza delle Regioni (20/116/CR4/COV19-C6 del 25 giugno 2020) che in particolare prevedono che:
Uisp Nazionale precisa inoltre:
“Il Protocollo è volto a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie durante lo svolgimento delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid -19, alle quali devono far riferimento tutti i Comitati e le affiliate UISP che gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi e/o attività sportiva a qualunque titolo, o comunque ne hanno la responsabilità e costituiscono il quadro di riferimento.
Riguardo gli eventi e competizioni UISP nazionali e regionali/territoriali (organizzate all'interno del territorio di competenza) vi ricordo che il DPCM dell'11 giugno 2020 (prorogato con DPCM del 14 luglio 2020 sino al 31 luglio prossimo) prevede che sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle FSN (Federazioni Sportive Nazionali), ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali.
A questo è necessario attenersi, fatte salve le eventuali disposizioni emanate con ordinanze delle Regioni competenti che esplicitamente consentono lo svolgimento di eventi ed attività competitive.
Ciò al netto della decisione assunta dalla Giunta Nazionale di sospendere sino al 31 agosto p.v. gli eventi e le competizioni nazionali UISP.”