Comitato Territoriale

Reggio Emilia

Vivicittà Reggio Emilia

 

Cos'è Vivicittà?

Vivicittà è la corsa più grande del mondo che da 41 anni anima di #sportpertutti le città d'Italia e del mondo. Questo evento abbraccia in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica con corse competitive passeggiate ludico motorie e altre attività con partenza, per tutti, allo stesso orario. Ogni anno Vivicittà ha un tema per cui battersi: la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli.
Perché la libertà (di correre) non sia un privilegio di pochi.

Il programma di Vivicittà 2025 a Reggio Emilia

È tempo di Pace, è tempo di Vivicittà! Il leitmotiv di Vivicittà 2025 è “Immagina… le persone vivere in pace”.
Si corre, si cammina, si gioca, ci si diverte il 5 e 6 aprile a Reggio Emilia, animando il centro storico di colori e di sorrisi per ricordare che i diritti sono di tutte e di tutti, per tutte e per tutti. 

Scarica qui il pieghevole con il programma 

 

 

Aspettando Vivicittà | Giochi, sport e divertimento

5 aprile 2025 dalle 15:00 in Piazza della Vittoria

- Una piazza di sport per tutti: mini campi sportivi di basket, baseball, parkour, ping pong, biliardino, tiro con l’arco, tennis, spara goal e foot golf. 

- Giochiamo come una volta: giochi di movimento, ingegno e abilità con lo staff dei Giochi Tradizionali Uisp.

- Impariamo (pedalando): percorso “bici sicura” in collaborazione con la Polizia Stradale.

- Una piazza che balla in memoria di Cinzia Sommese: esibizioni, musica e divertimento in compagnia delle scuole di danza Uisp e in ricordo di Cinzia Sommese, insegnante di danza, maestra di scuola e grande sostenitrice di Vivicittà.

 

 

Immagina... Le persone vivere in Pace | Gara e camminata 

6 aprile 2025 | Ore 8:00 ritrovo in Piazza della Vittoria  

Domenica mattina ci ritroveremo tutti in piazza per una camminata aperta a tutti, in particolare a bimbi, famiglie, insegnanti, podisti o aspiranti tali. Il tema del 2025 è “Immagina... le persone vivere in pace”.

Dalle 9:30 sono previste una camminata non competitiva di 1,8 - 2,8 - 5 o 10 km rivolta a chiunque voglia prenderne parte e una gara competitiva di 10km rivolta ad atleti tesserati, che rientra nel circuito nazionale di Vivicittà e valida come prova del Gran Prix UISP Reggio Emilia. Novità di quest’anno, la competitiva giovanile Allievi su 5 km per atleti e atlete delle annate 2008 e 2009, in regola con la certificazione medica valida per l’atletica leggera.

Gara competitiva: preiscrizioni sul sito irunning.it/manifestazione, con pagamento di 8,00 € adulti e 5,00 € allievi la mattina della gara (dovranno iscriversi alla competitiva anche i partecipanti al Gran Prix Uisp). Scarica locandina della corsa competitiva 

Non competitiva: iscrizioni direttamente al punto iscrizioni la mattina della gara al costo di 3,00 € a partecipante. 

 

Al termine della gara avverranno le premiazioni degli atleti e delle scuole. Tutti i partecipanti riceveranno in regalo la bandana della pace e premi offerti dagli sponsor. T-shirt tecnica per tutti i competitivi di giornata, i primi 3 uomini e le prime 3 donne assoluti competitivi, i primi 5 uomini e le prime 5 donne Under50, i primi 5 uomini e le prime 5 donne Over50, i primi 3 uomini e le prime 3 donne assoluti categoria Allievi e i primi 20 gruppi con almeno 10 partecipanti.

 

 

Trofeo Scuole  

Possono partecipare tutte le scuole di ogni ordine e grado. L’iscrizione per le scuole è di Euro 3,00 a partecipante e comprende la bandana della pace, il nuovo gadget della manifestazione disponibile in diversi colori e da indossare in tante modalità. Un simbolo di come si possa essere liberi e in pace con gli altri, nel rispetto della propria unicità.  

Verrà stilata una classifica di tutte le scuole partecipanti divise per ordine e grado. Verranno premiate tutte le scuole con almeno 10 iscritti con un premio degli sponsor. Inoltre, verranno premiate le scuole vincitrici dei tre premi speciali per:

La scuola più “Peace&Love”
(creatività green, colori, allegria, rock&roll)
La scuola più intonata in canzoni sulla Pace (voci e suoni per un canto libero di speranza)
La scuola che diffonde in piazza più messaggi di Pace (creatività nella diffusione per una pace contagiosa)

Premio speciale: la scuola con il maggior numero di iscritti in assoluto riceverà come premio la visita di John Mpaliza, attivista per i diritti umani e portavoce della rete "Insieme per la Pace in Congo". Un'occasione di confronto per imparare a gestire e risolvere piccoli e grandi confilitti. 

 

Per info e dettagli

UISP Reggio Emilia APS
Via Tamburini, 5 - Reggio Emilia
tel. 0522 267236 - eventi@uispre.it 

 

I partner

Vivicittà è una manifestazione Uisp Nazionale

Partener istituzionale: Marsh spa 

Partner locali: Emil Banca Credito Cooperativo - Decathlon Italia - Coop Alleanza 3.0

Partner tecnico: Iren


Rivivi le edizioni precedenti di Vivicittà