In Italia sono stati promossi programmi di Attività Fisica Adattata (AFA) che consistono in un protocollo di esercizi motori pensati appositamente per prevenire e rallentare il progressivo decadimento muscolo-oste-articolare.
Spesso soffrire di una malattia cronica riduce la possibilità di movimento, e questo comporta progressivo decadimento. L’Attività Fisica Adattata aiuta a prevenire questo processo.
In collaborazione con AUSL, i Medici di Medicina Generale, Azienda Santa Maria Nuova, amministrazioni locali e società sportive e culturali, UISP ha aperto dei centri AFA a Reggio Emilia e provincia per aiutare le persone a mantenere il proprio grado di autonomia.
Non si tratta di riabilitazione, che è prescritta ed eseguita dal servizio sanitario, ma di prevenzione.
Nei centri AFA si fanno esercizi mirati per: zona cervicale, zona dorsale, zona lombare, arti superiori, arti inferiori.
Le sedute si tengono due volte alla settimana, e sono condotte da diplomati ISEF o laureati in Scienze Motorie che hanno seguito appositi corsi di formazione aggiornamento.
Per i corsi AFA a Reggio Emilia iscrizioni a partire dal 24/6 dalle 9:00 alle 12:00 in Comitato con caparra di €25 o b/b tel. allo 0522 267220.
Per i corsi AFA in provincia, dalla fine del mese di agosto partiranno le "segreterie itineranti", con i nostri collaboratori che daranno l'opportunità di iscriversi direttamente presso la palestra.
Per avere informazioni chiamare lo 0522 267220 oppure recarsi negli uffici UISP in via Tamburini, 5 negli orari di apertura al pubblico.