Chi l’ha detto che a Reggio non c’è il mare?
UISP porta il mare e numerosi sport aquatici in città, grazie ai circoli velici affiliati che propongono attività per tutti i gusti e tutte le età. Dalle attività più agonistiche, fino a quelle più amatoriali aperte a tutti, dai più piccoli agli adulti, passando per i ragazzi di ogni età.
Che tu sia un principiante o un esperto, che tu sia solo curioso o già “addicted” in cerca di un gruppo di appassionati con cui approfondire tutte le sfaccettature dell’arte marinaresca, troverai nei circoli velici UISP istruttori qualificati, mezzi moderni e tanta, tanta passione.
Preparati ad andare in acqua con UISP e consulta le attività dei circoli in questa pagina.
È la nostra storia che parla per noi e le competenze acquisite sono a disposizione dei nostri soci per imparare a conoscere il mare, o semplicemente goderne, in qualunque stagione o luogo.
Quale storia?
….In regata: le più impegnative in Atlantico e Mediterraneo.
Quali proposte per i nostri soci?
Quali approfondimenti?
Siamo nati trent’anni fa come gruppo di appassionati velisti e veliste nella polisportiva dell’Ospedale Santa Maria Nuova e dell’Ausl di Reggio Emilia.
La nostra filosofia è praticare la vela come mezzo di navigazione e come sport con competenza ed attenzione. Nel corso di questi anni abbiamo profuso energie nella formazione promuovendo corsi di base e perfezionamento, in collaborazione con scuole di vela nazionali, sulla tecnica velica, sulla navigazione, sul meteo, sull’ambiente marino, ma anche per la quotidiana convivenza a bordo ed il benessere dell’equipaggio, corsi di cucina, corsi di sicurezza in mare. Per ultimo, ma non meno importante, abbiamo partecipato a regate o inserito nostri associati in altri equipaggi di regatanti. Tutto questo ed altro ancora per il nostro futuro in mare.
Velablu nasce a Reggio nel 2009 per volontà del suo attuale Presidente, Rocco Padula, che decide insieme ad altri fondatori di creare un luogo in cui rendere la vela accessibile a tutti.
Con uno staff di 22 istruttori e skipper, Velablu svolge crociere didattiche in tutto il Mediterraneo e alcuni luoghi del Mar dei Caraibi e dell’Oceano Indiano. I corsi Velablu coprono tutte le esigenze, dai principianti ai più avanzati, con estrema attenzione alla sicurezza in mare, alla quale dedica numerosi corsi dedicati.
Il Sailing Team di Velablu a cui possono accedere tutti i tesserati al termine del percorso di preparazione, calca i più noti campi da regata del nord Italia, tra campionati e trofei singoli, completando l’esperienza dei suoi iscritti con l’ambiente agonistico della vela italiana. Infine, l’impegno di Velablu è di portare tutti i suoi tesserati ad una spontanea sensibilità nei confronti dell’ambiente, incentivando comportamenti virtuosi sia durante le attività che nella vita di tutti i giorni. L’impegno di Velablu nei confronti dell’ambiente è cresciuto negli anni e convogliato nel 2020 nella sottoscrizione della Charta Smeralda promossa dalla One Ocean Foundation, fondata nel 2017 dallo Yacht Club Costa Smeralda in occasione del suo 50esimo anniversario.