Si profila un maggio a tutta corsa per la UISP Roma, con tre eventi nel giro di un mese dedicati al podismo.
Dopo un anno di assenza, lunedì 1° maggio il ViviFiume torna a popolare le banchine del Tevere, riaffermando una scelta ben precisa, che l’Unione Italiana Sport Per tutti di Roma ha compiuto ormai cinque anni fa, nel 2012: ridestare l’attenzione della città sul fiume, spazio dimenticato, abbandonato, estraneo alla vita della comunità. Si correrà interamente lungo le banchine del Tevere (eccezion fatta per l’attraversamento di Ponte Testaccio e il passaggio nella Città dell’Altra Economia) nella porzione più suggestiva del tratto urbano del fiume. Le distanze sono quelle consuete: quarto di maratona (10.548 m) per la competitiva e sui 3.000 m per la non competitiva. La partecipazione è aperta a tutti i podisti tesserati UISP, FIDAL e altri enti di promozione sportiva.
Alla pagina del ViviFiume è possibile trovare il regolamento e i moduli d'iscrizione online e cartacei.
Domenica 21 maggio, invece, primo appuntamento con l’edizione 2017 del Vivicittà Porte Aperte nell’istituto penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso. Anche per questa prova, verranno allestiti due percorsi, uno da 12.000 m per la prova competitiva (che farà parte della classifica generale compensata del Vivicittà a livello nazionale) e uno da 4.000 m per la non competitiva. Come da tradizione, gli atleti esterni correranno fianco a fianco con i detenuti, creando il clima classico di unione della città che vive fuori le mura con quella che vive all’interno, tipico del Vivicittà Porte Aperte. A causa delle procedure amministrative per l’accesso al penitenziario, le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 5 maggio.
Giovedì 25 maggio, infine, secondo appuntamento col Vivicittà Porte Aperte presso la sezione Femminile dell’Istituto di Rebibbia. La gara si svilupperà attraverso staffette e prove di velocità, cui parteciperanno, anche in questa circostanza, atlete esterne e detenute.
Alla pagina del Vivicittà Porte Aperte è possibile trovare le autocertificazioni necessarie all'iscrizione alle due prove.
Tre giornate dedicate alla corsa, all’ambiente e all’integrazione. Tre giornate per correre con noi. Perché a maggio la UISP Roma va di corsa.
Vi aspettiamo.