Comitato Territoriale

Roma

Centri estivi multisport: pubblicate le linee guida della Regione Lazio

Anche dalla Regione Lazio è giunto il via libera all'organizzazione delle attività estive per minori. L'ordinanza della Presidenza  n. Z00043 del 27 maggio 2020, al punto 4, consente "a decorrere dal 15 giugno 2020 [...]le attività dei centri estivi per minori e dei centri anziani".

Il 16 maggio scorso, il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19, cui tutti gli enti locali devono attenersi.

Con l'ultima ordinanza presidenziale la n. Z00046 del 5 giugno 2020, anche la Regione Lazio ha recepito le linee guida del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, individuando i protocolli da seguire per la corretta gestione delle attività estive.

Permangono, nell'organizzazione delle attività, le prescrizioni stabilite ad inizio emergenza:

distanziamento fisico fra i partecipanti (privilegiando attività che evitino il contatto prolungato soprattutto al chiuso);

divieto di accesso per chi dovesse presentarsi all'accoglienza con temeperatura corporea superiore a 37,5 gradi (si dovrà predisporre un'area di triage esterno oltre la quale non sarà consentito l'accesso ai genitori o accompagnatori);

disponibilità di soluzioni idroalcoliche per la frequente sanificazione delle mani;

organizzazione di turni che evitino assembramenti di genitori e accompagnatori all’esterno della struttura o dell'impianto;

utlizzo della mascherina per tutti gli operatori e per tutti i minori superiori a 6 anni;

favorire il ricambio d'aria nei luoghi al chiuso e, laddove possibile, evitare la funzione di ricircolo dell'aria negli impianti di condizionamento.

Si riorganizza, invece, il rapporto fra operatori e minori: 1:5 per bambini da 3 a 5 anni, di 1:7 per bambini da 6 a 11 anni e di 1:10 per ragazzi da 12 a 17 anni.

La novità sostanziale è rappresentata dalla possibilità di sottoscrivere un accordo tra l’ente gestore, il personale e i genitori coinvolti per il rispetto delle regole di gestione dei servizi finalizzate al contrasto della diffusione del virus.

Le prescrizioni sono riportate interamente a pagina 44 della sopracitata ordinanza.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP