Comitato Territoriale

Roma

Corri per il Verde 2023: le classifiche finali

Si è conclusa domenica scorsa l'edizione numero cinquantadue di Corri per il Verde. Pubblichiamo le classifiche di tappa e quelle finali.

 

Si è conclusa con un nuovo grande successo di partecipazione l'edizione 2023 della Corri per il Verde. In una domenica praticamente primaverile, sono stati oltre 1.100 le podiste e i podisti giunti al traguardo del Parco di Tor Tre Teste. Il modo migliore per congedarsi dalla campestre a tappe più longeva del centro Italia.

Tra gli Assoluti Maschili e Femminili vittoria di tappa equivale a successo complessivo per Michael Nicolas Desplanques (SS Lazio Atletica Leggera) e per Ludovica Ferro (Romatletica) entrambi forti di tre primi posti su quattro tappe. A loro va quindi il titolo di Campioni della Corri per il Verde 2023. Complimenti Ludovica e Michael!

Altri due bis, vittoria di tappa più vittoria generale, arrivano tra gli Allievi e tra le Allieve, con Valerio Fraticelli (Scavo 2000) e Daniela Maugini (Atletica Studentesca Rieti).

Nelle Giovanili B, tra le Cadette matiene le aspettative della vigilia Carlotta Parrucci (Atletica 90 Tarquinia) che ottiene la terza vittoria in tre apparizioni e quindi il successo finale, mentre tra i Cadetti, il successo di tappa è ad appannaggio di Samuele Avella (Runners Ciampino), con Marco Santalucia (Leone Triathon) già certo del successo complessivo dopo i tre primi posti consecutivi nelle prime tre uscite. Tra le Ragazze, il successo parziale va a Marie Adamini (Atletica Futura Roma), mentre la più continua e quindi la vincitrice assoluta è la compagna di squadra Margherita Santoro, forte di un primo, un secondo e un quarto posto. Nei pari età maschili, invece, Antonino Calcò (Esercito Sport e Giovani) ottiene la terza affermazione nel circuito, conquistando così la vittoria finale.

Nelle Giovanili A, tra le Esordienti Femminili lo splendido duello fra Amelia Maria Travaglini (Scavo 2000, prima a Tor Tre Teste) ed Eleonora Attanzio (Roma 6 Villa Gordiani, seconda domenica) si conclude con un successo finale a pari merito nella categoria, mentre tra gli Esordienti Maschili Francesco Millevoi (Esercito Sport e Giovani) fa tripletta dopo Labia e Volusia e si aggiudica meritatamente il successo finale. Nelle Pulcine, altra splendida sfida finita, correttamente, con un successo a pari merito per entrambe è quella fra Lavinia Caputi (Esercito Sport e Giovani) e Samba Kwenamo Maat (Romatletica), mentre nei Pulcini si laurea campione di Corri per il Verde 2023 il vincitore di tappa Samuele Cherubini (Lyceum Roma XII). Tra i più piccoli, infine, la più continua tra le Cucciole è Beatrice Liotti (Atletica Pegaso) che con un primo e due secondi posti strappa il successo finale, nonostante la vittoria di tappa sia andata a Maria Ettorre (Romatletica), mentre Pietro Sensini (Astra Atletica), nei Cuccioli, giunge per la terza volta primo al traguardo, aggiudicandosi il successo complessivo.

Capitolo società. Tra gli Assoluti Maschili, ormai certificato il successo dell'Atletica La Sbarra, giunta alla settima affermazione consecutiva battendo record su record, la piazza d'onore è ad appannaggio della sorpresa di questa edizione, l'Atletica Cecchina, con la Scavo 2000 sul terzo gradino del podio. SS Lazio Atletica Leggera, A.O.C. Team, Lazio Olimpia Runners Team e Rifondazione Podistica completano la "zona premi". Tra gli Assoluti Femminili, una manciata di punti ha deciso il duello fra la Scavo 2000 (prima) e la Lazio Olimpia Runners Team (seconda). Complimenti ad entrambe per aver dato vita ad una sfida appassionante fino all'ultimo metro. Sul terzo gradino del podio salgono le ragazze della Romatletica, mentre Gruppo Millepiedi, A.O.C. Team, Rifondazione Podistica e Atletica La Sbarra, rientrano fra le sette primiate. Nelle Giovanili A e B, l'impresa di giornata è quella dell'Atletica Tor Tre Teste, che sfruttando a pieno la tappa "di casa", rimonta e si aggiudica entrambe le graduatorie. Davvero complimenti a tutte le atlete e gli atleti e ai loro tecnici! Astra Atletica e Atletica Villa Guglielmi (che restiste per il rotto della cuffia alla rimonta dell'Esercito Sport e Giovani) completano il podio nelle "B", la stessa Astra Atletica ed Esercito Sport e Giovani nelle "A".

Pubblichiamo le classifiche di tappa e quelle generali finali, ringraziando ancora una volta tutte le società sportive partecipanti, i singoli podisti, lo straordinario staff Uisp Roma, il gruppo di Protezione Civile Arvalia per i servizi sanitari, Insieme per l'Aniene APS, RomaNatura, l'ASD Atletica La Sbarra, i Municipi IV, V, III, XIV di Roma Capitale, il Comune di Roma, la Regione Lazio, il gruppo giudici e tutto il comitato regionale FIDAL, Gianni Marchetti e Lodovico Nerli Ballati, le voci di questa edizione di Corri per il Verde.

Un sentito ringraziamento va agli sponsor ufficiali della manifestazione, gli amici di Decathlon e Acqua Egeria.

Come di consuetudine, vi diamo appuntamento alle premiazioni, che si svolgeranno dopo le festività natalizie (sul sito Uisp Roma presto saranno fornite indicazioni in merito). Intanto, però, iniziate a scaldarvi. Perché domenica 3 novembre 2024 torna Corri per il Verde. Edizione numero cinquantatre.

CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI TAPPA

ASSOLUTI MASCHILI ASSOLUTI FEMMINILI
CATEGORIE MASCHILI CATEGORIE FEMMINILI
ALLIEVI ALLIEVE
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICHE GENERALI INDIVIDUALI FINALI

ASSOLUTI MASCHILI ASSOLUTI FEMMINILI
CATEGORIE MASCHILI CATEGORIE FEMMINILI
ALLIEVI ALLIEVE
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICHE GENERALI DI SOCIETA' FINALI

MASCHILI FEMMINILI
GIOVANILI B GIOVANILI A

CLASSIFICA FAMIGLIE

FAMIGLIE

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP