E' ufficiale: Giorgia Campana, astro nascente della ginnastica artistica, partirà con la nazionale alla volta di Londra. A soli 17 anni è stata scelta per entrare a far parte della rosa delle "azzurrine" che rappresenteranno l'Italia a Londra 2012, dal 27 luglio al 12 agosto.
Giorgia, atleta tenace e determinata, ha iniziato il suo percorso con la Polisportiva Nuova Tor Sapienza, storica affiliata all'UISP di Roma fin dal 1994, e ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della ginnastica artistica, proprio partecipando ai campionati UISP.
Fin dal primo momento gli allenatori hanno intuito il suo talento e ora che Giorgia si appresta a varcare la soglia delle Olimpiadi, palcoscenico ambito e a cui in poche hanno l'opportunità di partecipare, non possono fare altro che esprimere il loro entusiasmo a sostegno della ginnasta romana.
"Per noi la partecipazione di Giorgia alle Olimpiadi di Londra rappresenta una grande vittoria. - dichiara Enzo Ciccosanti, responsabile settore ginnastica artistica della Polisportiva - L'emozione che abbiamo provato appena lo abbiamo saputo è indescrivibile!
Giorgia ha comunque dimostrato il suo talento partecipando agli Europei e ottenendo un bronzo e ha poi vinto gli Assoluti, aggiudicandosi il titolo di campionessa italiana alle parallele asimmetriche. Si allena con noi dall'età di 7 anni e pensare che veniva dal nuoto...Ha voluto provare per caso a praticare l'artistica, colpita dai movimenti e dai virtuosismi che la caratterizzano e fin da subito abbiamo compreso che era portata per questa disciplina.
E' rimasta qui fino ai 17 anni, fedele alla nostra associazione, iniziando la sua carriera con i campionati UISP fino ad arrivare ad essere inclusa tra le ginnaste della Nazionale. Ha pian piano iniziato ad emergere fino ad essere notata dai tecnici della Nazionale.
Il suo percorso non è stato semplice: solo poco tempo fa ha avuto un infortunio, ma ha recuperato in breve la sua forma.
Nella nostra Polisportiva la ginnastica artistica è una delle attività di punta, ci teniamo particolarmente. Abbiamo ogni anno circa 100 ginnaste che prendono parte alle nostre attività, dall'amatoriale all'agonistica. Purtroppo dobbiamo accontentarci di una palestra scolastica, quindi smontare e rimontare ogni volta gli attrezzi. Questo è un grosso problema, ma devo dire che, a giudicare dai risultati, siamo riusciti comunque ad andare avanti bene".
Abbiamo interpellato anche Patrizia Gaeta, allenatrice di Giorgia e sua grande sostenitrice:
"Giorgia è un'atleta di grande talento ed è determinata a fare bene. Fin dal primo momento ho capito quanto fosse dotata, l'ho sostenuta nella sua ascesa verso l'agonistica che l'ha poi portata ad accedere al centro tecnico federale dell'Acqua Acetosa.
Il sostegno degli allenatori a questi livelli non basta: anche i genitori infatti l'hanno accompagnata e incoraggiata costantemente a proseguire questo difficoltoso cammino.
Ha iniziato proprio per caso, osservando le ginnaste che si allenavano e si è subito innamorata! Giorgia è specialista alle parallele e di sicuro alle Olimpiadi porterà un esercizio a questo attrezzo. È molto maturata non solo a livello tecnico, anche nel modo di affrontare le gare importanti. Ci dispiace molto che Chiara Gandolfi, altra ginnasta romana della Olos Gym e compagna di Giorgia, non possa andare a Londra. Erano entrambe nel team Italia, ma purtroppo su sette ginnaste, partivano solo in cinque. Anche Chiara avrebbe in questa occasione avuto modo di dimostrare il suo grande talento".
La Squadra olimpica sarà composta da Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito ed Elisabetta Preziosa (Esercito Italiano), Erika Fasana (Brixia Brescia) e Giorgia Campana (Nuova Tor Sapienza Roma).
L'UISP esprime il suo vivo incoraggiamento a Giorgia Campana per questo importante appuntamento, ma anche a Chiara Gandolfi, della Olos Gym 2000, società affiliata all'UISP Roma, che stavolta non ce l'ha fatta, ma che comunque era nella rosa delle 7 ginnaste in nazionale.