Giovedì 9 giugno sono partiti ufficialmente i Centri Estivi Multisport Uisp. Al Fulvio Bernardini è iniziata la stagione estiva per i più piccoli e quest’anno ha già riscosso molto successo ancor prima di iniziare. Tantissime sono state infatti le adesioni per l’attività portata avanti dall’impianto sportivo. L’esordio ha visto la presenza di 28 bambini ma dalla prossima settimana il numero salirà all’incirca a 130. L’afflusso maggiore però sarà da luglio quando l’arrivo dei bambini della materna porterà le adesioni a 180.
Ma cos’è cambiato rispetto all’estate scorsa? “Siamo sicuramente più liberi con gli spazi, possiamo portare i bambini in piscina e farli stare di più e abbiamo meno vincoli – ci risponde Matteo Paternostro, coordinatore centri multisport Fulvio Bernardini Uisp – i bambini possono giocare di più e hanno più momenti tra di loro per socializzare rispetto allo scorso anno”.
Sono diverse le fasce dei bambini che prenderanno parte ai Centri Estivi Multisport. Fino al 31 giugno, l’impianto ospiterà gli alunni della 1°, 2°, 3° elementare, pochi invece per il momento quelli della 4° e 5°. I piccoli della materna invece saranno 80.
I bambini iscritti ai centri estivi multisport Uisp avranno una settimana ricca di attività. “La giornata inizia alle 8:00 con l’accoglienza per terminare poi alle 17:00 quando i genitori vengono, dopo il lavoro, a prendere il proprio figlio. Nel corso della giornata ci sono tante cose da fare insieme a tutti loro – sottolinea Matteo – lunedì presentiamo il tema della settimana e gli operatori che staranno insieme ai bimbi. La mattina sarà il momento dello sport, i bambini potranno provare calcio, basket, rugby, baseball, frisbee ma anche giochi tradizionali e di movimento. Inoltre, i partecipanti proveranno a turno la piscina e una volta a settimana sperimenteranno l’arrampicata con i tecnici dell’area”. Nel pomeriggio, le attività proseguiranno con un laboratorio – gioco che riguarderà il tema presentato all’inizio della settimana. Le tematiche scelte sono quelle più importanti e di attualità, incentrate sul rispetto, sulla cura dell’ambiente e il riciclo. Venerdì infine si sperimentano i progetti portati avanti durante la settimana.
L’obiettivo principale dei centri estivi multisport è quello di avvicinare i bambini allo sport, inteso anche come uno stile di vita. “Uno stile di vita attivo – continua Matteo – sano, di inclusione e di rispetto verso gli altri bambini. Cerchiamo infatti di inserire tutti in tutte le attività che portiamo avanti”.
Rispetto alla scorsa estate, c’è qualche novità. “Proveremo a organizzare – conclude Matteo – qualche mini evento con i genitori, cosa che ora possiamo fare rispetto all’estate scorsa”.