Francesca Brienza, Formatrice Nazionali dell'Area perlagrandetà, nonché responsabile di tale area per l'UISP di Roma, ha partecipato alla festa per il 30esimo compleanno della associazione Choronde, cui è molto affezionata essendo stata un' allieva della scuola di danza e ci ha illustrato le caratteristiche che rendono speciale questa scuola. Riportiamo di seguito il suo racconto.
L'Associazione Choronde ha compiuto i suoi 30 anni e li ha festeggiati sabato 3 marzo. Fondata da Chiara Ossicini, Teresa Escobar ed altre insegnanti, danzatrici e coreografe nel 1981, è stata una delle prime realtà a diffondere a Roma la danza contemporanea e le nuove tecniche di movimento, contribuendo a cambiare la cultura del movimento e della danza con l'apertura ad una ricerca in cui si dà il giusto spazio alla componente sensibile del movimento, al rispetto della fisiologia del corpo, alla libertà della colonna vertebrale, alla dimensione espressiva e creativa.
A Choronde si organizzano infatti da sempre corsi di danza contemporanea, oltre che di danza classica, rivolti ad adulti, adolescenti e bambini, e laboratori di improvvisazione e composizione, corsi di movimento creativo e di altre tecniche affini. Qui si cura l'approfondimento della ricerca e dello studio anche attraverso la proposta di stage periodici e di iniziative formative condotte da maestri di prestigio internazionale. Tra questi, innanzitutto, Dominique e Francoise Dupuy, la cui metodologia è stata uno dei riferimenti principali, ma anche Maria Fux, Debra McCall, Jose Montalvo, Emio Greco, Jean Gaudin, Adriana Borriello, Francesco Scavetta e tanti altri. Chiara Ossicini, presidente dell'Associazione Choronde (che è affiliata da molto tempo all'UISP di Roma) è stata anche, per alcuni anni, presidente della Lega Danza e si è occupata, per il Comitato di Roma, dell'organizzazione di diverse iniziative formative. Chiara Parisi e Susanna Odevaine, dell'Associazione Choronde Progetto Educativo, che organizza corsi di danza nelle scuole ed è impegnata, attualmente, nello svolgimento di un corso di formazione sulla pedagogia del movimento, hanno collaborato, in passato, a diversi corsi e seminari organizzati dal settore Primi Passi. Sabato si è svolta una bellissima festa, alla quale hanno partecipato moltissimi allievi, di periodi e di età molto diverse, e molte persone amanti della danza e affezionate a questa Associazione.
E' stata allestita, per l'occasione, una mostra fotografica, è stato presentato un video con immagini di lezioni condotte da alcune delle insegnanti, quali Chiara Ossicini, Monica Vannucchi, Paola Autore, Silvia Sgaravatti e si è svolta una performance di due giovani danzatori, Davide Sportelli e Marta Sponzilli, e poi una diPaola Autore.
Ovviamente si è anche brindato, alla storia ed al futuro dell'Associazione, con tanti, tantissimi auguri. Auguri, quindi, Associazione Choronde e complimenti per le tue attività!