Comitato Territoriale

Roma

La mossa del cavallo

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “La mossa del cavallo”, Torneo di scacchi internazionale per l’integrazione, organizzato da FOCUS - Casa dei Diritti Sociali, in collaborazione con il settore scacchi dell’Area Giochi dell’Uisp Roma.

L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, ha avuto una prima giornata domenica scorsa, 30 giugno,  con lo svolgimento di una simultanea con il Maestro, presso i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV-SPES in via Liberiana n.17.

All’incontro hanno partecipato gli allievi della Scuola di Italiano della CDS, 20 giocatori di diverse nazionalità, dall’Egitto al Sudan, dalla Romania al Bangladesh. Presenti fra loro anche quattro bambini originari della Cina, una bella novità rispetto agli anni passati, caratterizzati dalla presenza di soli adulti. Da sottolineare anche la partecipazione femminile, con due giocatrici, una delle quali, la marocchina Rabja, ha resistito più di tutti, finendo per ultima .

Fra questi giocatori  ci sono anche alcuni rifugiati e richiedenti asilo. Attraverso gli scacchi si vuole realizzare quella “mossa del cavallo” che travalica le barriere, un incontro tra persone e culture differenti in un contesto di socialità che possa permettere uno scambio, una comunicazione che troppo spesso si interrompe e che un gioco antico e affascinante può far recuperare.

Sul tema culturale degli scacchi è intervenuto il Presidente di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, Giulio Russo, all’apertura della simultanea. L’idea dell’associazione è quella di intraprendere un percorso che va al di là della tecnica, ad esempio approfondendo l’aspetto storico del gioco e ci fa piacere rimarcare questa idea anche perchè il tema è affascinante ed è al centro delle attività dell’Uisp Scacchi, nei corsi che vengono proposti a docenti e allievi da oltre 25 anni.

Tornando alla simultanea, da sottolineare l’impegno dei partecipanti che hanno dato filo da torcere al maestro Marco Ottavi per oltre due ore. Diverse partite potevano terminare con la vittoria degli allievi, ma alla fine dopo alterne vicende il solo Liviu Enache, giocatore rumeno già messosi in luce nei tornei passati, ha colto un pareggio.

Terminata questa prima fase si giocherà il torneo vero e proprio domenica 7 luglio. Rispetto agli anni passati la novità è che saranno formate delle squadre.. Attraverso la simultanea si è potuto verificare il livello di gioco dei partecipanti in modo da creare squadre equilibrate in cui saranno inseriti anche i soci Uisp che vorranno aderire. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.  La giornata finale avrà come sede il Giardino della Casa dell’Architettura, sito in P.zza Manfredo Fanti, 47 e inizierà alle ore 15,00.  Il programma prevede: Torneo a squadre, festa e premiazione, cena e a seguire proiezione film.

Il clima sarà come sempre gioioso e informale, aspettiamo tutti gli appassionati che vorranno giocare con noi e con cittadini del mondo che condividono una passione.

 Marco Ottavi

 

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP