Pubblichiamo un contributo della Liberi Nantes che parteciperò alla Giornata Nazionale del Camminare con un percorso speciale.
Liberi camiNantes aderisce alla prima edizione della Giornata Nazionale del Camminare, a Roma, con "Il Cammino dei Diritti e dei Colori!", un percorso multicolorato e multietnico che toccherà per tappe alcuni centri d'interesse simbolo dei Diritti Umani fondamentali e dei valori in cui Liberi Nantes e tutti gli amici e volontari che la sostengono credono fermamente!
La Giornata Nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e co-promossa in contemporanea da importanti città in tutta Italia, è lanciata da FederTrek per la promozione del camminare in città come gesto naturale, salutare e di conoscenza più approfondita del territorio da parte dei suoi abitanti.
L'evento vuole essere l’occasione per amplificare la sensibilizzazione di istituzioni, associazioni e singoli cittadini verso una consapevolezza dei vantaggi e dell'arricchimento personale, e collettivo, che provengono da una diversa fruizione turistica della città e degli ambienti naturali.
Questa volta più che mai è importante esserci ed esserci in tanti!!
I Liberi camiNantes riempiranno le strade del centro di Roma di musica e colori proponendo un percorso facile, accessibile a tutti, di circa 8 Km, partendo dalla sede della FAO e camminando fino a Piazza di Spagna, punto in cui confluiranno nel pomeriggio tutti i gruppi e tutti i percorsi che aderiscono alla giornata del camminare a Roma!
Dal rosso all'arancione, sette colori per sette tappe diverse:
1) Incontro e partenza alle 8:30 dalla sede mondiale della FAO (Metro B - Circo Massimo). Rosso: Diritto all'Alimentazione
2) 9:15 viale Giotto, sede romana UISP, Unione Italiana Sport per Tutti. Giallo: Diritto allo Sport e al Gioco
3) 10:30 Centro di accoglienza di San Saba. Verde: Diritto alla Libertà di Circolazione degli Uomini
4) 12:30 Casa Internazionale delle Donne. Viola: Diritto alle Pari Opportunità.
5) 13:30 Via degli Astalli, sede del Centro Astalli. Azzurro: Diritto all'Accoglienza
6) 14:30 Palazzo Barberini, sede storica della firma della Convenzione Europea dei Diritti Umani e delle Libertà Fondamentali. Blu: Diritto ai Diritti fondamentali dell'Uomo.
7) 15:00 Piazza di Spagna, punto di ritrovo finale in cui confluiranno tutti i gruppi e i percorsi della Giornata del Camminare romana. Arancione: Diritto all'incontro fra i Popoli.