Ha iniziato il judo, associando a questo anniversario anche il Memorial Claudio Rosone, figura storica di questa polisportiva e dell’ADO UISP, che ci ha lasciato prematuramente 3 anni fa.
Il programma di questo evento è stato molto ricco e si è sviluppato in tre eventi dal 7 al 9 febbraio 2014.
Il primo evento è stata una conferenza organizzata presso la scuola Istituto Comprensivo Castelverde- Via Massa San Giuliano, 131 durante la quale soci e amici della Polisportiva hanno rivissuto la loro esperienza ripercorrendo la storia della Polisportiva, esaltandone soprattutto l’utilità come punto di riferimento sportivo, associativo e culturale in un periodo in cui anche le istituzioni erano assenti in una zona, all’epoca, così periferica.
Nutrito e di spessore il gruppo dei relatori, alcuni esperti judoka e alcuni rappresentanti delle istituzioni.
Hanno dato il loro contributo alla discussione: il M° Christian Cilia Presidente della Polisportiva e Insegnante di Judo C.N. 3° Dan, il M° Marcello Corsi co-fondatore della Polisportiva e Insegnante di Judo C.N. 3° Dan, il M° Claudio Bufalini Responsabile Nazionale del Settore Judo ADO UISP e Insegnante di Judo C.N. 7° Dan, i M’Luigi Moscato e Mauro Bisi componenti della Commissione Tecnica Nazionale di Judo ADO UISP e Insegnanti di Judo rispettivamente C.N. 7° Dan e C.N. 6° Dan, il M° Ferdinando Tavolucci, figura storica del judo italiano, attuale Insegnante presso la Polisportiva C.N. 7° Dan, il Prof. Stefano Guerra Preside della scuola, l’On. Dario Nanni Presidente della Commissione lavori pubblici del Comune di Roma e il sig. Massimo Sbardella, Presidente della Commissione Scuola, Cultura, Sport e Politiche Giovanili del VI Municipio.
Le conclusioni degli interventi sono state unanimi sull’utilità sociale che la Polisportiva ha avuto negli anni e che ancora mantiene, oltre ai successi sportivi e il contributo che ha dato al sano sviluppo di tanti ragazzi che l’hanno frequentata nel corso di questi 40 anni.
Importante l’impegno preso dai rappresentanti delle istituzioni sul cercare di garantire alla Polisportiva l’assegnazione di una sede definitiva dopo qualche anno di spostamenti forzati.
Il secondo evento, al Centro Sportivo Raniero Colucci di Monte Porzio Catone, è stato il Memorial Claudio Rosone per ricordare la figura di questo grande amico che per anni è stato l’anima della Polisportiva ricoprendo i ruoli di Presidente e di Insegnante di Judo, oltre ad essere stato Dirigente dell’ADO UISP di Roma e valente Tecnico Nazionale.
Per ricordare Claudio è stata organizzata una gara di judo a squadre per rappresentative regionali che ha visto la partecipazione di 6 squadre maschili e 3 squadre femminili in rappresentanza di 5 regioni: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
La manifestazione è stata aperta dagli interventi di Sergio Raimondo Vice Presidente Nazionale ADO UISP, di Claudio Bufalini Responsabile Nazionale del Settore Judo ADO UISP, di Enrico Governale Presidente Regionale dell’ADO UISP oltre all’onnipresente e infaticabile Christian Cilia Presidente della Polisportiva Castelverde.
La squadra femminile del Lazio, aggiudicandosi i confronti con le altre due squadre si classificava al 1° posto seguita dalla Toscana e dall’Emilia Romagna.
La squadra maschile dopo il 2° posto ottenuto nel girone di qualificazione, si aggiudicava la semifinale contro la Toscana ma, in finale, doveva cedere il passo alla forte squadra delle Marche.
Classifica finale: 1° Marche, 2° Lazio, 3° Emilia Romagna A, 4° Toscana. Eliminate nei gironi di qualificazione Umbria ed Emilia Romagna B.
Di buon livello l’arbitraggio curato da arbitri ADO UISP e CSEN coordinati dal Vice Responsabile Nazionale Arbitri ADO UISP M° Ettore Franzoni C.N. 7° Dan.
Da rilevare la correttezza dei combattimenti durante i quali tutti gli atleti hanno interpretato senza errori le nostre richieste di una gara all’insegna di un judo tecnico e della ricerca dell’Ippon, come modo migliore per onorare la memoria di un agonista e un tecnico di alti valori morali e sportivi quale è stato Claudio Rosone.
Festosa premiazione effettuata da Vania Brugiatelli e Roberta Rosone, rispettivamente moglie e figlia di Claudio, e un caloroso arrivederci al prossimo anno.
Domenica 9 febbraio il terzo evento è stato un allenamento agonistico svolto presso i locali della Polisportiva e guidato dal M° Andrea Dimattia, Responsabile Nazionale Agonisti ADO UISP con la partecipazione di circa 70 atleti che alle 10.00 erano sul tatami dove hanno seguito con interesse gli aspetti tecnici della lezione, impegnandosi poi nell’applicazione degli stessi, arrivando esausti alle 13.00.
Chiusura del lungo ma soddisfacente fine settimana curata da Christian Cilia che ha ringraziato tutti i partecipanti rinnovando l’arrivederci al prossimo anno.
CB