Comitato Territoriale

Roma

Mercoledì 1° Maggio la II edizione del Vivifiume

La giornata degli sport sul Tevere: podismo, canotaggio, giochi tradizionali, minivolley. La festa dello sport si congiunge alla festa dei lavoratori in una cornice speciale.

Vivicittà-Vivifiume si correrà regolarmente sul tracciato previsto. Il via alla prova competitiva sul quarto di maratona (10,548 km) è previsto alle 10,00 da Ponte Margherita (lato destro del fiume) per arrivare a Ponte Testaccio e si concluderà (sulla banchina sinistra) con l'arrivo sotto ponte Sant'Angelo.

Proprio per l'incertezza di questi giorni, l'Uisp Roma ha deciso di permettere l'iscrizione la mattina sul posto anche per la corsa competitiva.

GIOCARE ALL'OMBRA DEL CASTELLO
In contemporanea con la corsa podistica, nei giardini di Castel S.Angelo, l'Area Gioco metterà a disposizione per grandi e bambini: giochi da tavolo, scacchi, dama, giochi di cortile, un'area skate e videogames. Sempre all'ombra del castello verranno allestiti dalla Lega Pallavolo dei campi di Minivolley. 

E il Tevere? Tanti gli appuntamenti anche sul fiume.

ROMA DRAGON CUP
Per la prima volta nella storia del Tevere i Dragon Boat scenderanno in acqua per dare vita a una regata promozionale con equipaggi provenienti da tutto il Lazio.
La Roma Dragon Cup è pertanto alla sua I edizione e avrà come campo di regata il tratto di fiume compreso tra Ponte Umberto e Ponte Sant'Angelo.

XXXIV EDIZIONE DISCESA INTERNAZIONALE DEL TEVERE
L'Uisp di Roma,, insieme a Uisp Acquaviva, curerà l'accoglienza dei partecipanti alla tappa conclusiva, che partirà da Castel Giubileo e terminerà a Ponte Sant'Angelo.

COPPA ANELLONE - Canottaggio
La manifestazione è rivolta a imbarcazioni da 8, con equipaggio rigorosamente misto (4 donne e 4 uomini).
Il tratto di Fiume interssato è quello compreso tra Ponte Flaminio (Corso Francia) e Ponte Milvio, di fronte alCircolo dell'Aeronautica che quest'anno ospiterà gli equipaggi.

Rievocazione navigazione fluviale - Ocriculum a.d. 168 - che ripropone la vocazione millenaria del Tevere come via d'acqua. Dal porto dell'Olio di Ocriculum la riproduzione di un antica barca fluviale, accompagnata da figuranti abbigliati nei costumi del II secolo, giungerà a Roma per unirsi agli eventi del Vivifiume e promuovere il parco archeologico di Otricoli e la manifestazione "Ocriculum a.d. 168".

Gli stand dell'Uisp saranno aperti dalle 8.00 di mercoledì 1° Maggio.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP