Ostia non la puoi chiamare Roma senza toglierle qualcosa, senza rubarle un pezzo di libertà, un orgoglio collettivo, un'identità che si forma e si disfa ogni giorno lungo quella linea invisibile, ma profonda, che corre sul confine fra salsedine e palazzi, a cavallo di quelle strade dove asfalto e sabbia giocano a rincorrersi.
Per noi scegliere Ostia, il suo mare, un pezzo del suo arenile non è stata scelta presa a cuor leggero, tanto per vedere l'effetto che fa.
Perché quel senso di appartenenza che impregna le case di ponente, che ha i colori delle cabine degli stabilimenti, che macchia la pelle di chi da anni mischia sale e sole, lo conosciamo. E lo rispettiamo.
Se Libera e Uisp, insieme, hanno scelto Ostia per costruire comunità, cultura, cittadinanza e legalità, è perché a Ostia tengono, perché per quella identità, per quella libertà sono disposti a mettersi in gioco, con impegno, lavoro, fatica, braccia, idee.
Portando ragazze e ragazzi, lavoratori e volontari, progetti e sogni a misurarsi dentro Ostia con chi la vive, con chi le vuole bene, con chi la vuole cambiare.
Spiaggia Libera Spqr, gestita da Libera e Uisp, si trova in Lungomare Amerigo Vespucci 144.
2.000 metri quadri di spiaggia aperta a tutti. 100 metri fronte mare.
Si può raggiungere con la linea Roma - Lido (da Piramide, San Paolo o Eur Magliana) scendendo alla fermata Cristoforo Colombo e proseguendo con la linea 62 di Ostia.
Per saperne di più sulle attività e sui servizi offerti: www.spiaggialibera.org.