Comitato Territoriale

Roma

Pallacanestro Uisp Roma: si avvicina la fine della stagione sportiva

Terminati i campionati della Pallacanestro Uisp Roma, ancora in corso invece la fase finale del Summerbasket.

 

La stagione 20/21 della Pallacanestro Uisp Roma è stata difficile, compressa ma allo stesso tempo molto positiva visti gli ottimi risultati riscontrati durante il corso dell’anno. La palla a spicchi infatti è tornata a essere usata con regolarità sui parquet delle palestre di Roma e del Lazio e con essa anche lo spirito di fare squadra tra i compagni.

Lo staff del settore pallacanestro Uisp Roma, formato da Mauro Penna, Marco Mariani, Franco Stanghellini e Massimo Gammella e codiuvato da Dario Giannelli, ha dovuto affrontare un anno difficile e complicato a causa dell’impatto del Covid-19. “La stagione è stata compressa perché è partita a fine marzo e si è conclusa il 12 luglio con gli ultimi atti del Torneo Arcobaleno. I risultati sono stati veramente positivi perché abbiamo avuto più di 100 squadre iscritte e oltre 2000 tesserati” afferma Mauro Penna del settore Pallacanestro Uisp Roma. Una stagione sicuramente inaspettata in termini di numeri e risultati e che sta proseguendo con l’attività del Summerbasket. “Il torneo è ancora in corso e culminerà con le finali nazionali a Cesenatico. Al momento si sono svolte 2 tappe (il 26-27 giugno a Ladispoli e il 16-17 luglio a Torvaianica) ed è in programma la terza il 28 e 29 agosto a Monte Porzio”. Ancora in fase di definizione la fase finale che si farà a settembre e due tappe che potrebbero essere inserite nel mese di agosto. “In queste prime due uscite – prosegue sempre Mauro Penna - si sono registrate più di 25 squadre iscritte e abbiamo organizzato il tutto in piena sintonia con il responsabile nazionale Andrea Dreini a cui va un particolare ringraziamento per il grande supporto che ci ha dato durante la stagione”.

Nonostante le difficoltà avute per il poco tempo in cui si è potuto organizzare il tutto e le molte rivisitazioni del calendario, Penna si è detto soddisfatto soprattutto per il rapporto avuto con le società. “Credo che le società siano rimaste molto contente del lavoro che abbiamo svolto quest’anno e siamo soddisfatti di ciò perché era la cosa a cui più tenevamo. Soprattutto sul lato della comunicazione abbiamo organizzato molte dirette Facebook e fornito assistenza nei momenti della ripartenza e nelle soluzioni ai dubbi sulle documentazioni e sull’impiantistica. Abbiamo lavorato in sintonia con il Comitato e per questo ringrazio il Presidente Simone Menichetti, Dario Giannelli e Norma Procaccianti per il supporto in segreteria. Credo che siamo riusciti a lanciare un bel segnale al movimento della pallacanestro nel Lazio”.

A livello di numeri, come prima evidenziato, c’è stato un bel riscontro. Diverse le categorie che hanno preso parte ai campionati Uisp tra cui 22 squadre per il settore Amatori, 10 per l’under 18 e 16, 16 per l’under 14 e 14 per l’under 13. Con la pandemia ancora in corso c’è stata comunque una grandissima spinta a scendere nuovamente in campo. “Una grande voglia di ricominciare, di ritornare sui campi, di tornare a giocare per il campionato e per ritrovare la quotidianità. Abbiamo riscontrato – continua Penna – anche un grande entusiasmo da parte di tutte le società che non vedevano l’ora di ricominciare. Abbiamo avuto purtroppo l’intermezzo della zona rossa che ci ha rallentato, ma siamo riusciti a recuperare bene e a chiudere i campionati entro il 12 luglio”.

Tra le difficoltà più grandi riscontrate durante l’anno c’è stata sicuramente la ripartenza dei campionati. “Abbiamo avuto molte situazioni di dubbie iscrizioni per via dello stato d’emergenza e quindi ci siamo dovuti riorganizzare per formare nuovamente i vari gironi delle categorie. Altro problema è stato sicuramente il numero impressionante di spostamenti gara. Non abbiamo avuto casi di covid-19 all’interno dei match, ma solo in forma indiretta e per precauzione abbiamo sempre spostato le partite”.

Durante la stagione è mancata sicuramente la socialità, elemento importante che è stato sottolineato anche dal Responsabile nazionale Pallacasestro Uisp Andrea Dreini. “Nel corso dell’anno però è tornata un po' questa caratteristica e si sono viste squadre molto unite e contente di tornare in campo. Come dice il motto sportpertutti la pallacanestro Uisp Roma quest’anno è riuscita a fare veramente sport per tutti”.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP